Trapani-Bisceglie
Trapani-Bisceglie
Calcio

Il Bisceglie ci prova ma il Trapani strappa i tre punti

Nzola decide il match al 73° sfruttando il cross di Golfo

Una rete del subentrato Nzola ha deciso il match tra Trapani e Bisceglie a favore dei padroni di casa. Al 73° Golfo ha servito con un preciso rasoterra Nzola che da pochi passi non ha fallito l'appuntamento col gol. La gara è esplosa nel secondo tempo ed è stata condizionata dal fattore meteo, che ha reso molto pesante il terreno e ha impedito a tutti gli uomini in campo di giocare palla a terra. Si ferma dunque a due la striscia di risultati utili consecutivi del Bisceglie di Ciro Ginestra, mentre prosegue la corsa del Trapani sempre più leader del campionato.

Nerazzurri schierati in campo col solito 3-5-2: senza l'infortunato Maccarrone, davanti a Crispino la linea difensiva è stata composta da Markic, Calandra e Maestrelli. A centrocampo spazio per Jakimovski, Onescu, Longo, Risolo e Giacomarro, affidandosi in avanti alla coppia De Sena-Starita. Italiano ha risposto col 4-3-3 con Dini tra i pali, Scrugli, Mule, Pagliarulo e Ramos in difesa, Costa Ferreira, Taugourdeau e Corapi a centrocampo e il tridente offensivo composto da Tulli e Golfo a supporto di Evacuo.

Nel primo tempo il Trapani ha tenuto il possesso della palla, con un Bisceglie che ha atteso di più gli avversari nella propria metà campo. Poche occasioni da ambo le parti: prima azione degna di nota al 12° quando Evacuo ha messo i brividi a Crispino con un pallonetto finito alto di poco. Due minuti più tardi, l'attaccante siciliano ci ha riprovato sempre con un pallonetto, ma Longo ha salvato sulla linea di porta. Al 39° si sono resi pericolosi gli ospiti con il solito Starita che ha cercato De Sena: l'attaccante campano è stato però anticipato dalla difesa granata che si è rifugiata in corner. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina Markic ha colpito di testa, senza riuscire ad inquadrare la porta. In pieno recupero Taugourdeau ha provato a sorprendere Crispino ma il suo tiro-cross è finito alto sopra la traversa.

In apertura di ripresa subito in avanti gli stellati grazie a Jakimovski che a cercato e trovato la testa di De Sena: Dini ha negato però la gioia del gol all'attaccante nerazzurro, rifugiandosi in corner. Ancora il centrocampista macedone protagonista sul tiro dalla bandierina: il tiro diretto in porta è stato allontanato con la palla finita in rimessa laterale. Al 52° nuova occasione per i padroni di casa con Ramos che ha servito Evacuo ma il tentativo dell'esperta punta granata è finito di poco a lato. Poco dopo l'ora di gioco Italiano ha inserito Nzola al posto di Costa Ferreira: cambio indovinato per il tecnico granata visto che dieci minuti più tardi è stato proprio l'ex Virtus Francavilla a siglare la rete del vantaggio per la gioia dei tifosi di casa. Cross preciso di Golfo e Nzola che a porta sguarnita non ha potuto far altro che calciare la palla in rete. A due minuti dal 90° occasionissima per il Bisceglie: dai venti metri Longo ha provato una botta al volo che è finita di poco a lato.

Al triplice fischio il Trapani ha potuto festeggiare la quinta vittoria in sei gare, che conferma il primato nella graduatoria del girone C di Serie C. Il Bisceglie non ha di certo sfigurato al cospetto della prima della classe, rendendosi pericolosa in alcune occasioni e peccando di poco cinismo sotto porta. Prossimo impegno per i nerazzurri martedì 16 ottobre al "Ventura" quando riceveranno la Sicula Leonzio dell'ex capitano Andrea Petta.

TRAPANI-BISCEGLIE 1-0

Trapani (4-3-3): 1 Dini, 3 Ramos, 4 Pagliarulo, 5 Taugourdeau, 9 Evacuo, 10 Costa Ferreira (dal 64° Nzola), 13 Mulé, 18 Scrugli (dall'84° 17 Canino), 19 Corapi, 23 Tulli (dal 46° Ferretti), 24 Golfo (dal 77° Aloi). Allenatore: Vincenzo Italiano. A disposizione: 22 Kucich, 12 Ingrassia, 2 Da Silva, 16 D'Angelo, , 20 Dambros, 21 Garufo, 25 Toscano, 29 Girasole.
Bisceglie (3-5-2): 1 Crispino, 15 Longo, 2 Calandra, 13 Maestrelli (dal 77° Bottalico), 5 Markic, 19 Risolo, 7 Onescu, 10 Starita (dal 60° Scalzone), 23 Giacomarro (dal 92° Messina) 9 De Sena, 11 Jakimovski. Allenatore: Ciro Ginestra. A disposizione: 12 Addario, 16 Beghdadi, 14 Camporeale, 3 Raucci, 20 Sisto.
Arbitro: Paolo Bitonti di Bologna.
Assistenti: Vittorio Pappalardo e Alex Cavallina di Parma.
Reti: 73° Nzola.
Note: Ammoniti: Costa Ferreira, Corapi, Calandra. Calci d'angolo: 5-5. Spettatori: 2862.

  • Lega Pro
  • Serie C
  • Trapani-Bisceglie
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2431 contenuti
Altri contenuti a tema
Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Resta confermata per mercoledì 18 invece l'amichevole con l'Audace Barletta
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Gli stellati vogliono centrare l'obiettivo playoff, per gli azzurri ci sono invece i playout
Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Nerazzurri a un passo dagli spareggi promozione, complice la sconfitta dell'Acquaviva. Dovrebbero affrontare la Polimnia
Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Gli stellati cercano un posto nei playoff, mentre gli azzurri lottano per la salvezza
Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Come per i precedenti incontri, la decisione della Prefettura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.