In sella con Gisella, Polisportiva Cavallaro
In sella con Gisella, Polisportiva Cavallaro
Ciclismo

Dall’agonismo olimpico e paralimpico alle iniziative sociali, primavera intensa per la Polisportiva Cavallaro

Il sodalizio ciclistico biscegliese impegnato a tutto tondo tra competizioni, progetti scolastici e ludico-sociali

È un'attività che può definirsi a 360° quella che attualmente coinvolge la Polisportiva "Gaetano Cavallaro", il cui impegno passa dall'agonismo olimpico e paralimpicoalla promozione del ciclismo in ambito sociale. La panoramica è aperta dai buoni risultati conseguiti da Mauro Preziosa ai Campionati Italiani di Paraciclismo in linea ed a cronometro organizzati il 13 e 14 aprile a Montesilvano (PE). Nell'occasione Preziosa si è distinto raggiungendo la top-ten in entrambe le prove in virtù dell'8° posto nella gara in linea e del 10° in quella a cronometro.

Intanto fervono i preparativi per la partecipazione di tre portacolori della Polisportiva Cavallaro ai Campionati Italiani Paralimpici delle categorie FISDIR (Federazione Italiana Sport ParalimpiciIntellettivo-Relazionali), in calendario domenica 5 maggio a Bari. «Siamo felicissimi di consentire finalmente a chi si è sempre allenato con la squadra e con i propri compagni, di mettersi alla prova in una vera gara e di impegnarsi a superare il traguardo finale, magari nelle posizioni più ambite – sottolinea il direttore sportivo del sodalizio biscegliese Sabino Piccolo -. La competizione sarà aperta ad atleti dai 15 anni in poi, ma ci sarà anche una manifestazione collaterale aperta a tutti nella quale ognuno metterà alla prova le proprie abilità. Invitare più gente possibile a vivere questa giornata ricca di colori e a fare il tifo ai nostri atleti».

Non termina all'attività agonistica l'impegno profuso dalla Polisportiva "Gaetano Cavallaro", alla luce delle numerose iniziative avviate e tuttora in corso. Si parte dal mondo scolastico dell'infanzia con il progetto "In Sella con Gisella", con il coinvolgimento di tanti bambini in un avvincente percorso di conoscenza della sicurezza stradale e delle prime basi nell'uso della bicicletta, avviato con il racconto di una favola e contestualizzato poi nella realtà. Le attività di promozione scolastica sono proseguite anche con gli alunni della scuola media "Monterisi" di Bisceglie e "Tattoli - De Gasperi" di Corato, con i quali è stato svolto un percorso di perfezionamento all'uso della bicicletta e del suo utilizzo in ambito cittadino, approfondendo tematiche legate alla sicurezza stradale.

Inoltre, è già al suo secondo anno di attività l'esperienza avviata con l'Associazione Pegaso, la Comunità Residenziale del Dopo di Noi di Bisceglie, con la quale la Scuola di Ciclismo "Cavallaro" ha intrapreso un percorso di crescita motoria e ciclistica con il conseguente miglioramento psicofisico di chi ne sta beneficiando. Da rimarcare, infine, i brillanti riscontri conseguiti dalla Scuola di Ciclismo "Cavallaro" in seno al progetto "Oltre le due ruote, oltre la meta, facciamo centro", sostenuto da Sport e Salute, in partnership con l'ASD Bisceglie Rugby e ASD Arcieri del Sud: un percorso che durerà complessivamente 24 mesi e permetterà a persone in condizione di disabilità e svantaggio socio-economico di praticare una tra le tre attività sportive assieme ai referenti delle stesse società.
  • Polisportiva Gaetano Cavallaro
Altri contenuti a tema
Il pump track arriva in Puglia, il 27 e 28 dicembre due gare sul circuito di Bisceglie Il pump track arriva in Puglia, il 27 e 28 dicembre due gare sul circuito di Bisceglie Venerdì 27 prova promozionale aperta a tutti, la mattina seguente spazio alla competizione per gli agonisti che assicura spettacolo e tanta adrenalina.
Ciclocross, in archivio la XXVII della Coppa città di Bisceglie Ciclocross, in archivio la XXVII della Coppa città di Bisceglie Grande successo per la terza tappa del MediterraneoCross
Viabilità, modifiche alla circolazione il 2 e il 3 novembre Viabilità, modifiche alla circolazione il 2 e il 3 novembre Sabato 2 e domenica 3 novembre chiuso il tratto antistante il parcheggio di Conca dei Monaci. Vietata la sosta in piazza Vittorio Emanuele, per consentire lo svolgimento del mercato
Ciclocross, domenica 3 novembre va in scena la "XXVII coppa città di Bisceglie" Ciclocross, domenica 3 novembre va in scena la "XXVII coppa città di Bisceglie" La gara organizzata dalla Polisportiva Cavallaro in zona Conca dei Monaci vedrà confluire circa 300 atleti da tutto il Centro Sud
Risultati promettenti per i portacolori della Cavallaro nelle prime gare di ciclocross Risultati promettenti per i portacolori della Cavallaro nelle prime gare di ciclocross Partito anche il countdown per la 27ª Coppa Città di Bisceglie
CompagniAurea e Pro Loco ospitano una tappa della “Pedalata Solidale 2024” CompagniAurea e Pro Loco ospitano una tappa della “Pedalata Solidale 2024” l Presidente di “Isla Bata – L’isola dei Bambini” Francesco Izzo interverrà presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” martedì 8 ottobre alle 19
Grandi risultati per i ciclisti biscegliesi ai Campionati Italiani Paralimpici Grandi risultati per i ciclisti biscegliesi ai Campionati Italiani Paralimpici Elena Acquafresca sfiora il titolo italiano con un secondo posto, mentre Mika El Sheik e Eugenio Pizzi brillano nella categoria maschile a Iseo
Scuola di Ciclismo "Gaetano Cavallaro" in gara al Campionato Italiano di Fuoristrada Paralimpico Scuola di Ciclismo "Gaetano Cavallaro" in gara al Campionato Italiano di Fuoristrada Paralimpico I giovani atleti biscegliesi pronti a sfidare le migliori squadre italiane a Iseo e a competere nel circuito di ciclocross nazionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.