Manuel Diomede. <span>Foto Graziana Ciccolella</span>
Manuel Diomede. Foto Graziana Ciccolella
Basket

Di Pinto Panifici, PalaDolmen stregato

I nerazzurri, sotto di 14 lunghezze con Senigallia, risalgono fino al -2 ma non riescono a evitare la quarta sconfitta interna consecutiva

Di Pinto Panifici Bisceglie ancora kappaò fra le mura amiche del PalaDolmen. Il collettivo nerazzurro si è arreso anche nel confronto con Senigallia: quarto stop interno su altrettante sfide per Riccardo Antonelli e compagni, situazione di classifica preoccupante.

La formazione marchigiana di coach Foglietti ha mostrato una buona organizzazione di gioco, colpendo con precisione dal perimetro soprattutto nel primo parziale (5/8) al cospetto di avversari meno prolifici dai 6,75 e in difficoltà nell'attacco alla zona 2-3, rifugio privilegiato dei viaggianti.

Un 8-0 nella fase conclusiva della seconda frazione, propiziato dal cambio degli esterni Brighi e dall'ala forte Lorenzo Tortù, ha consentito a Senigallia di toccare la doppia cifra di vantaggio (32-43). La fiammata nerazzurra (canestro di Terenzi, tripla di Diomede) ha ridotto lo scarto sulla sirena dell'intervallo lungo.

L'agognata reazione della Di Pinto Panifici si è limitata a un riavvicinamento nei primi minuti del terzo periodo (41-43). Tortù e Brighi hanno firmato l'ennesimo allungo (45-54), cui ha replicato il nuovo arrivato Simone Bonfiglio (eccellente la sua prestazione). I canestri di Giampieri, Pierantoni e Tortù sono valsi il +14 (47-61), massimo divario di tutto il confronto che Senigallia riuscirà a gestire non senza stringere i denti nell'ultimo quarto.

Bisceglie ha risalito la china progressivamente: Castelluccia e Azzaro, ispirati da Bonfiglio, hanno accorciato il gap e quando Diomede, dalla lunga distanza, ha messo a segno la tripla del -2 (68-70) a tre minuti dalla conclusione, il pubblico di casa ha confidato nella possibilità di un successo. Giampieri e Paparella, lucidissimi, hanno siglato il +5 (69-74); il playmaker italo-argentino e Tortù, dalla lunetta, hanno chiuso i conti.

DI PINTO PANIFICI BISCEGLIE-SENIGALLIA 71-78

Di Pinto Panifici Bisceglie: Diomede 15 (3/8, 2/6), Terenzi 10 (5/6, 0/4), Bedetti 5 (1/1, 1/3), Castelluccia 13 (2/4, 3/9), Antonelli 13 (5/7), Bonfiglio 8 (4/7, 0/6), Azzaro 7 (3/5). N.e.: Papagni Lopopolo, Pucci, Thiam, Sassi. Allenatore: Domenico Sorgentone.
Senigallia: Paparella 25 (4/10, 5/9), Giampieri 12 (4/7, 1/3), Giacomini (0/3, 0/1), Tortù 23 (6/12, 2/6), Pierantoni 9 (2/5, 1/2), Brighi 9 (1/4, 2/5), Bertoni (0/1 da tre), Ricci. N.e.: Figueras Oberto, Benedetti, Angeletti, Del Torto. Allenatore: Stefano Foglietti.
Arbitri: Gaudino di Campobasso, Rodia di Avellino.
Parziali: 19-22; 37-43; 54-67.
Note: nessun uscito per cinque falli. Tiri da due: Di Pinto Panifici Bisceglie 23/38, Senigallia 17/41. Tiri da tre: Di Pinto Panifici Bisceglie 6/28, Senigallia 11/27. Tiri liberi: Di Pinto Panifici Bisceglie 7/11, Senigallia 11/13. Rimbalzi: Di Pinto Panifici Bisceglie 27 (22+5, Terenzi 8), Senigallia 23 (20+3, Tortù e Pierantoni 5). Assists: Di Pinto Panifici Bisceglie 11 (Diomede e Terenzi 3), Senigallia 4 (Giampieri 3).
  • Serie B
  • Lega Nazionale Pallacanestro
  • #unastoriaimportante
  • Lions Bisceglie
Altri contenuti a tema
Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Tre le reti messe a segno da Sergio De Cillis
Lions Bisceglie-Piazza Armerina,  il match program Lions Bisceglie-Piazza Armerina, il match program Il team di coach Saputo affronterà la nuova capolista del play in gold nel match in programma sabato 5 aprile a Ruvo con inizio alle ore 18
Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto I biancorossi vogliono riscattare la sconfitta a tavolino dell'ultimo match
I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina Il team di coach Saputo rimedia la terza sconfitta consecutiva
Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Il Soverato pareggia col Nausicaa e si porta a +5, festeggiando la promozione matematica
Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Sabato al Palasport di Turi è fondamentale vincere per provare ad avvicinare il primato
Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico I biancorossi hanno avuto più di un'occasione per pareggiarla, senza riuscire a concretizzarla
Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Di Ciaula fondamentale nella ripresa prima, e poi durante i rigori. Decisivo l'errore di Malfatti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.