Francesco Bedetti. <span>Foto Graziana Ciccolella</span>
Francesco Bedetti. Foto Graziana Ciccolella
Basket

Di Pinto Panifici si concede il bis liquidando Campli

Ottimo impatto mentale sulla gara, intensità difensiva costante e idee più chiare in attacco: nerazzurri in ripresa

Le premesse per rendere rapidissima la scalata alle posizioni di vertice della graduatoria nel raggruppamento C del torneo di Serie B ci sono tutte. È stato sufficiente approcciare l'incontro in modo adeguato sotto il profilo della concentrazione e piegare le gambe con un'apprezzabile continuità, alla Di Pinto Panifici Bisceglie, per avere ragione in modo nitido di Campli, a dispetto del terzo posto in classifica della compagine farnese.

I segnali di ripresa sono emersi in maniera evidente, confortando i sostenitori biscegliesi che hanno applaudito con piacere la ritrovata vitalità del gruppo capitanato da Riccardo Antonelli. Gara sulla carta molto meno semplice rispetto a quanto si è rivelata: merito dei miglioramenti tattici cui ha contribuito l'innesto di un playmaker energico e dinamico del calibro di Simone Bonfiglio, della tranquillità con cui Manuel Diomede è rientrato finalmente nel suo ruolo, dell'attenzione con cui Francesco Bedetti ha saputo incanalare la sua proverbiale grinta nei giusti binari, dell'apporto generoso e lucido di Alessandro Azzaro e dell'ostinazione di un Luca Castelluccia sfortunato, che potrà diventare un fattore offensivo recuperando fiducia nel suo tiro da lontano.

Campli ha pagato la pesante assenza del centro titolare Riziero Ponziani, infortunato: coach Millina ha scelto di schierare nello starting five il play under Miglio (concedendogli 26 minuti sul parquet malgrado il giovane ne avesse giocati 10 in media finora) adattando Bolletta nello spot di 5 a fianco di Gianluca Di Carmine, che ha dato vita a confronti fisici molto interessanti con un determinato Bedetti.

L'obiettivo difensivo primario della Di Pinto Panifici è stato centrato in pieno: il temuto Gianni Cantagalli si è inceppato, chiudendo senza segnare neppure un punto e con 0/7 dal campo. Eppure i farnesi hanno iniziato bene, siglando anche un significativo +7 (4-11) nei primi quattro minuti della contesa: prese le misure a Di Carmine e Bolletta (che dal secondo quarto fino al termine del match hanno racimolato insieme appena quattro punti realizzati), la formazione del presidente Mimmo Di Benedetto ha dovuto far fronte alla precisione di Miglio dal perimetro (due triple consecutive per il 10-17), ricucendo con un perentorio 11-2 confezionato da Diomede, Bedetti e Bonfiglio.

Seconda frazione di marca nerazzurra: sugli scudi Bedetti in contropiede e Azzaro sotto le plance (29-23). Campli ha reagito e complice un fallo tecnico fischiato al trainer di casa ha riagganciato la Di Pinto Panifici: un implacabile Bonfiglio ha ridato smalto alla Di Pinto Panifici, con l'apporto come sempre puntuale e prezioso del capitano Riccardo Antonelli.

L'acuto dai 6.75 di Manuel Diomede è valso il primo divario in doppia cifra per Bisceglie (41-31), che ha assestato uno strattone poderoso grazie ad altri tre canestri in serie dalla lunga distanza (due di Castelluccia e uno di Diomede, per il 52-35). Campli, a quel punto, ha cercato risposte dal suo miglior tiratore da fuori (Cantagalli) non trovandole: senza neppure il riferimento di Ponziani in post basso e con Di Carmine e Bolletta puntualmente braccati, per il collettivo abruzzese segnare è divenuto un enigma. I padroni di casa, comprendendo fosse quello il momento giusto per affondare, non si sono lasciati sfuggire l'opportunità: ancora Diomede e Castelluccia hanno firmato il +21, archiviando di fatto il match.

L'episodio dell'espulsione dell'allenatore nerazzurro per doppio fallo tecnico non ha influito sull'andamento di una gara che è scivolata via, nel quarto parziale, nel segno del totale controllo di Edoardo Di Emidio (molto positiva la sua prova) e compagni, che hanno gestito serenamente la situazione dosando le energie in vista dell'impegno ravvicinato di domenica sul parquet di Perugia con Valdiceppo. Di Pinto Panifici ha imboccato la strada giusta.

DI PINTO PANIFICI BISCEGLIE-CAMPLI 69-53

Di Pinto Panifici Bisceglie: Bonfiglio 11 (1/1, 3/6), Diomede 19 (2/2, 4/6), Bedetti 9 (4/8, 0/4), Castelluccia 9 (1/4, 2/7), Antonelli 9 (3/6), Azzaro 8 (2/6, 0/1), Di Emidio 4 (2/3, 0/2), Pucci 0 (0/1), Thiam (0/1). N.e.: Lopopolo 0 (0/0, 0/0), Sassi, Papagni. Allenatore: Domenico Sorgentone.
Campli: Miglio 10 (2/3, 2/5), Cantagalli (0/1, 0/6), Serafini 11 (4/9, 1/1), Di Carmine 9 (3/6, 1/1), Bolletta 4 (0/7, 1/2), Petrucci 12 (4/4, 1/7), Angelucci 7 (2/3, 1/5), Converso (0/3), Burini (0/2 da tre), Scortica. Allenatore: Piero Millina.
Arbitri: Giulio Giovannetti di Rivoli (Torino), Alberto Sconfienza di Costigliole d'Asti.
Parziali: 21-19; 38-31; 58-39.
Note: nessun uscito per cinque falli. Espulso Sorgentone per doppio fallo tecnico (28'25", 56-37). Tiri da due: Di Pinto Panifici Bisceglie 15/32, Campli 15/36. Tiri da tre: Di Pinto Panifici Bisceglie 9/26, Campli 7/29. Tiri liberi: Di Pinto Panifici 12/16, Campli 2/6. Rimbalzi: Di Pinto Panifici 38 (33+5: Azzaro 12, Antonelli 10), Campli 36 (30+6: Bolletta e Cantagalli 6). Assists: Di Pinto Panifici 18 (Di Emidio 5), Campli 10 (Miglio 3).
  • Serie B
  • Lega Nazionale Pallacanestro
  • Riccardo Antonelli
  • Alessandro Azzaro
  • Manuel Diomede
  • Edoardo Di Emidio
  • #unastoriaimportante
  • Simone Bonfiglio
  • Lions Bisceglie
Altri contenuti a tema
Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Tre le reti messe a segno da Sergio De Cillis
Lions Bisceglie-Piazza Armerina,  il match program Lions Bisceglie-Piazza Armerina, il match program Il team di coach Saputo affronterà la nuova capolista del play in gold nel match in programma sabato 5 aprile a Ruvo con inizio alle ore 18
Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto I biancorossi vogliono riscattare la sconfitta a tavolino dell'ultimo match
I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina Il team di coach Saputo rimedia la terza sconfitta consecutiva
Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Il Soverato pareggia col Nausicaa e si porta a +5, festeggiando la promozione matematica
Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Sabato al Palasport di Turi è fondamentale vincere per provare ad avvicinare il primato
Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico I biancorossi hanno avuto più di un'occasione per pareggiarla, senza riuscire a concretizzarla
Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Di Ciaula fondamentale nella ripresa prima, e poi durante i rigori. Decisivo l'errore di Malfatti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.