
Calcio
Eccellenza, Bisceglie a caccia dei playoff, Unione in cerca di riscatto
Gli stellati cercano i tre punti a Campi Salentina. Gli azzurri, con Rumma in panchina, obbligati a vincere contro il Corato
Bisceglie - sabato 22 febbraio 2025
In palio punti pesanti per le due biscegliesi nella 32ª giornata del campionato di Eccellenza Pugliese. Il Bisceglie, reduce dall'impresa contro la capolista Barletta, vuole confermare il proprio momento positivo nella trasferta di Campi Salentina contro il Brilla Campi. L'Unione Calcio, invece, si gioca una fetta importante di salvezza al "Di Liddo" contro il Corato, con un nuovo allenatore in panchina dopo il recente cambio tecnico.
Dopo l'entusiasmante vittoria ottenuta giovedì sul campo della capolista Barletta, il Bisceglie si prepara a un'altra trasferta insidiosa, questa volta nel Salento, dove ad attenderlo c'è il Brilla Campi. La formazione nerazzurra, con il morale alle stelle, ha l'occasione di avvicinarsi ulteriormente alla zona playoff, distante solo tre punti. Mister Di Meo dovrà lavorare soprattutto sull'aspetto mentale della squadra, per evitare cali di concentrazione dopo l'ultima, esaltante prestazione. Il Brilla Campi, pur essendo invischiato nella lotta per non retrocedere, ha dimostrato di poter dare filo da torcere a chiunque tra le mura amiche. Per motivi di ordine pubblico, la società ospitante ha deciso di non attivare la vendita dei biglietti per i tifosi nerazzurri, al fine di evitare problemi di sicurezza nelle vicinanze dell'impianto sportivo. A dirigere l'incontro sarà Giulia Montrone di Bari, coadiuvata dagli assistenti Giuseppe Garofalo di Bari e Giuseppe Colapinto di Molfetta.
Situazione decisamente più delicata in casa Unione Calcio Bisceglie, che ospiterà il Corato in un autentico spareggio salvezza. Reduci da quattro sconfitte consecutive, gli azzurri hanno deciso di cambiare guida tecnica, esonerando Angelo Monopoli e richiamando in panchina Luca Rumma, a cui spetterà il compito di invertire la rotta prima che sia troppo tardi. La vittoria è un obiettivo imprescindibile per provare ad allontanarsi dalla zona più calda della classifica. Il Corato, dal canto suo, arriva da risultati poco esaltanti, eccezion fatta per il successo ottenuto contro il Ginosa, e venderà cara la pelle per conquistare punti fondamentali nella corsa alla permanenza in Eccellenza. Il match si disputerà al "Di Liddo", con biglietti disponibili al botteghino fino al raggiungimento del limite massimo di 99 spettatori. I tagliandi saranno acquistabili al prezzo di 7 euro per il biglietto intero e 5 euro per donne e under 18. La direzione della gara sarà affidata all'arbitro Giorgio Carmelo De Benedictis di Bari, assistito da Niccolò Gugliotta di Bari e Francesco Sifo di Molfetta.
Brilla Campi-Bisceglie
Gallipoli-Arboris Belli
Manduria-Novoli
Nuova Spinazzola-Canosa
Polimnia-Barletta
UC Bisceglie-Corato
Molfetta-Massafra
Bitonto-Foggia Incedit
Ginosa-Atletico Racale
Dopo l'entusiasmante vittoria ottenuta giovedì sul campo della capolista Barletta, il Bisceglie si prepara a un'altra trasferta insidiosa, questa volta nel Salento, dove ad attenderlo c'è il Brilla Campi. La formazione nerazzurra, con il morale alle stelle, ha l'occasione di avvicinarsi ulteriormente alla zona playoff, distante solo tre punti. Mister Di Meo dovrà lavorare soprattutto sull'aspetto mentale della squadra, per evitare cali di concentrazione dopo l'ultima, esaltante prestazione. Il Brilla Campi, pur essendo invischiato nella lotta per non retrocedere, ha dimostrato di poter dare filo da torcere a chiunque tra le mura amiche. Per motivi di ordine pubblico, la società ospitante ha deciso di non attivare la vendita dei biglietti per i tifosi nerazzurri, al fine di evitare problemi di sicurezza nelle vicinanze dell'impianto sportivo. A dirigere l'incontro sarà Giulia Montrone di Bari, coadiuvata dagli assistenti Giuseppe Garofalo di Bari e Giuseppe Colapinto di Molfetta.
Situazione decisamente più delicata in casa Unione Calcio Bisceglie, che ospiterà il Corato in un autentico spareggio salvezza. Reduci da quattro sconfitte consecutive, gli azzurri hanno deciso di cambiare guida tecnica, esonerando Angelo Monopoli e richiamando in panchina Luca Rumma, a cui spetterà il compito di invertire la rotta prima che sia troppo tardi. La vittoria è un obiettivo imprescindibile per provare ad allontanarsi dalla zona più calda della classifica. Il Corato, dal canto suo, arriva da risultati poco esaltanti, eccezion fatta per il successo ottenuto contro il Ginosa, e venderà cara la pelle per conquistare punti fondamentali nella corsa alla permanenza in Eccellenza. Il match si disputerà al "Di Liddo", con biglietti disponibili al botteghino fino al raggiungimento del limite massimo di 99 spettatori. I tagliandi saranno acquistabili al prezzo di 7 euro per il biglietto intero e 5 euro per donne e under 18. La direzione della gara sarà affidata all'arbitro Giorgio Carmelo De Benedictis di Bari, assistito da Niccolò Gugliotta di Bari e Francesco Sifo di Molfetta.
ECCELLENZA, girone unico - 32ª giornata (16 febbraio)
Atletico Acquaviva-GalatinaBrilla Campi-Bisceglie
Gallipoli-Arboris Belli
Manduria-Novoli
Nuova Spinazzola-Canosa
Polimnia-Barletta
UC Bisceglie-Corato
Molfetta-Massafra
Bitonto-Foggia Incedit
Ginosa-Atletico Racale