
Calcio
Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria
Gli stellati vogliono centrare l'obiettivo playoff, per gli azzurri ci sono invece i playout
Bisceglie - sabato 5 aprile 2025
11.21
Due squadre, due destini intrecciati: da una parte i nerazzurri a caccia della zona spareggi per la Serie D, dall'altra gli azzurri impegnati in una disperata corsa salvezza. Entrambe, però, dovranno vincere e guardare con attenzione a cosa accadrà sugli altri campi.
Il Bisceglie di mister Di Meo sarà ospite del Gallipoli al "Bianco" (ore 16) con un solo obiettivo: centrare la diciannovesima vittoria stagionale per consolidare il quarto posto e tenere vive le speranze di accedere agli spareggi nazionali. La vittoria, anche in caso di vittoria di Acquaviva e Polimnia, sarebbe infatti sufficiente a garantire un posto nella griglia playoff agli stellati. Sarà fondamentale però che la Polimnia non perda con l'Acquaviva - nel caso in cui il Galatina batta l'Unione - per disputare i playoff, altrimenti i salentini sarebbero qualificati direttamente alla fase nazionale, considerato il vantaggio di oltre 7 punti sul terzo posto. Gli stellati dovranno fare a meno di Matteo Pedrini, e dovranno concentrarsi sul proprio risultato, a prescindere dalle notizie provenienti dagli altri campi. La direzione di gara è stata affidata a Marco Matera di Bari, coadiuvato da Nicolò Rossiello e Luca Bernardi di Molfetta.
Anche la situazione dell'Unione non dipende esclusivamente dal risultato che maturerà "Di Liddo", dove gli azzurri ospiteranno il Galatina (ore 16). Gli uomini di mister Rumma hanno bisogno almeno di un punto per sperare nella salvezza diretta, senza passare dai playout. Tuttavia, il destino degli azzurri non dipenderà solo da loro: dovranno tenere d'occhio le gare tra Bitonto–Brilla Campi, Manduria–Racale e il risultato del Massafra. L'Unione potrebbe salvarsi anche con un pareggio, ma servirà una combinazione di risultati favorevoli dagli altri campi. Out il capitano Bufi per squalifica. Arbitrerà Carlo Vigilante di Taranto, assistito da Savio Capuano di Barletta e Alessandro Bellarte di Molfetta.
Bitonto-Brilla Campi
Canosa-Arboris Belli
Corato-Nuova Spinazzola
Gallipoli-Bisceglie
Ginosa-Barletta
Manduria-Atletico Racale
Molfetta-Foggia Incedit
Novoli-Soccer Massafra
UC Bisceglie-Galatina
Il Bisceglie di mister Di Meo sarà ospite del Gallipoli al "Bianco" (ore 16) con un solo obiettivo: centrare la diciannovesima vittoria stagionale per consolidare il quarto posto e tenere vive le speranze di accedere agli spareggi nazionali. La vittoria, anche in caso di vittoria di Acquaviva e Polimnia, sarebbe infatti sufficiente a garantire un posto nella griglia playoff agli stellati. Sarà fondamentale però che la Polimnia non perda con l'Acquaviva - nel caso in cui il Galatina batta l'Unione - per disputare i playoff, altrimenti i salentini sarebbero qualificati direttamente alla fase nazionale, considerato il vantaggio di oltre 7 punti sul terzo posto. Gli stellati dovranno fare a meno di Matteo Pedrini, e dovranno concentrarsi sul proprio risultato, a prescindere dalle notizie provenienti dagli altri campi. La direzione di gara è stata affidata a Marco Matera di Bari, coadiuvato da Nicolò Rossiello e Luca Bernardi di Molfetta.
Anche la situazione dell'Unione non dipende esclusivamente dal risultato che maturerà "Di Liddo", dove gli azzurri ospiteranno il Galatina (ore 16). Gli uomini di mister Rumma hanno bisogno almeno di un punto per sperare nella salvezza diretta, senza passare dai playout. Tuttavia, il destino degli azzurri non dipenderà solo da loro: dovranno tenere d'occhio le gare tra Bitonto–Brilla Campi, Manduria–Racale e il risultato del Massafra. L'Unione potrebbe salvarsi anche con un pareggio, ma servirà una combinazione di risultati favorevoli dagli altri campi. Out il capitano Bufi per squalifica. Arbitrerà Carlo Vigilante di Taranto, assistito da Savio Capuano di Barletta e Alessandro Bellarte di Molfetta.
ECCELLENZA, girone unico - 38ª giornata (6 aprile)
Atletico Acquaviva-PolimniaBitonto-Brilla Campi
Canosa-Arboris Belli
Corato-Nuova Spinazzola
Gallipoli-Bisceglie
Ginosa-Barletta
Manduria-Atletico Racale
Molfetta-Foggia Incedit
Novoli-Soccer Massafra
UC Bisceglie-Galatina