Il calcio di rigore di Lamanuzzi. <span>Foto Nico Colangelo</span>
Il calcio di rigore di Lamanuzzi. Foto Nico Colangelo

Fùtbol Cinco ko in Coppa Italia, sabato trasferta sul campo del San Ferdinando

Il Mola s'impone 7-2 in una gara ben giocata dai nerazzurri, poco cinici in zona gol

Seconda sconfitta stagionale in altrettante uscite per il Fùtbol Cinco Bisceglie. La vittoria per 7-2 della Just Mola, maturata al palaPinto in occasione dell'andata degli ottavi di finale di Coppa Italia, non rende merito alla buona prestazione disputata dal team guidato da Stefano Incerto, in partita fino agli ultimi 10' di gioco.

Nerazzurri che, rispetto all'esordio in campionato con l'Aradeo, si presentano all'appuntamento privi di Arcieri, D'Elia, Di Pilato, Gianluca Di Benedetto, Simone Di Benedetto e Valente. Spazio all'esordio di Mugeo dal 1°, nel quintetto iniziale con Di Bitonto in porta, Lamanuzzi, Sasso e La Notte. Locali di mister Vavalle con Genchi, Mezzapesa, Amoruso, Lemonache e Mastrangelo.

Il primo squillo della gara è ad opera di Mastrangelo con un tentativo in area di rigore, presa facile per Di Bitonto. Il Cinco risponde con il velenoso tentativo in diagonale di Lamanuzzi, fuori di poco. Al 4° il team biscegliese blocca il match con La Notte che ruba la sfera ad un avversario e con un freddo diagonale insacca alle spalle di Genchi (0-1).

Il momentaneo vantaggio galvanizza Uva e compagni, vicini al raddoppio con Mugeo con una conclusione dalla banda destra, solo esterno della rete per lui. Al 7° manovra dell'esperto Lamanuzzi, il quale serve Formicola il cui diagonale termina di poco a lato. Un minuto dopo nuovo tentativo del numero 3 di origine tranese: il suo pericoloso diagonale da fuori area si spegne alla sinistra di Genchi.

Reazione della Just all'8°: Luceri ruba palla a Mugeo, entra in area ma non inquadra lo specchio. Poco dopo è Lamanuzzi, al termine di una bella azione corale, a rendersi pericoloso dalle parti di Genchi, il quale mette in corner la potente conclusione del capitano nerazzurro. Sul successivo corner ripartenza di Ventrella per i locali, Di Bitonto si rifugia in angolo.

Al 10° Incerto concede fiducia ad uno dei tre under classe 2002 a referto, ovvero Vincenzo Sinigaglia. Il Mola spinge per il pari, rendendosi pericoloso prima con i tentativi fuori misura di Mezzapesa e Corona, su cui Di Bitonto di oppone egregiamente in un paio di occasioni. Il Cinco non resta a guardare e cerca la via del gol sfruttando le ripartenze, ma Genchi chiude lo specchio prima a Sasso, poi a La Notte. Bisceglie che crea occasioni ma non concretizza: la palla del raddoppio capita sul piede di Sasso, il cui diagonale è respinto da Genchi, davvero decisivo.

All'11° il Mola perviene al pareggio in maniera rocambolesca: la conclusione di Mezzapesa da fuori area trova la decisiva deviazione di Corona, spiazzando l'incolpevole Di Bitonto. Con la rete dell'1-1 i locali giocano con scioltezza e insidiano Di Bitonto in un paio di occasioni, il quale risponde in maniera decisiva.
Al 14° i padroni di casa siglano il 2-1 con una girata di Mastrangelo al limite dell'area di rigore. Due minuti più tardi Di Bitonto evita il tris con un ottimo intervento su Amoruso dopo un errato disimpegno di un compagno nella propria metà campo. Sul finire della prima frazione forcing del Cinco, vicinissimo al pareggio ad un minuto e mezzo dall'intervallo con il palo colpito da Marco Sasso, seguito da uno strepitoso riflesso di Genchi sul tap-in di Lamanuzzi. Nuovo legno nerazzurro nei secondi successivi, stavolta con Mugeo sugli sviluppi di un fallo laterale. Il team di mister Incerto trova la via del gol a 24 secondi dal suono della sirena: ripartenza di Mugeo e assist di La Notte all'indirizzo di Marco Sasso, autore del 2-2.

Nel secondo tempo il Cinco scende in campo con Di Bitonto, Lamanuzzi, Mugeo, Sinigaglia e La Notte. Subito Mola pericoloso con Mezzapesa, conclusione alta sopra l'incrocio. Le prime vere chance della ripresa arrivano nei minuti successivi con Ventrella, Mastrangelo e Corona, ai quali Di Bitonto si oppone con decisione.
Al 26° Formicola ruba la sfera ad un avversario e s'invola verso la porta locale, subendo fallo in area di rigore: i direttori di gara assegnano la massima punizione in favore dei nerazzurri. Della battuta del penalty s'incarica Lamanuzzi, il quale calcia di potenza centrando in pieno la traversa.

Nonostante l'occasione sprecata, il Cinco non si demoralizza e insidia la porta del Mola al 17° con Mugeo, sul quale Genchi compie una nuova parata da applausi. Nei secondi successivi i nerazzurri sfiorano nuovamente il tris: Uva, tutto solo davanti alla porta, cerca la soluzione di precisione, dopo l'assist perfetto di Sasso.
La gara è in assoluto equilibrio fino al 30°, quando il freddo diagonale di Amoruso (servito da Corona) dalla banda sinistra s'infila alle spalle dell'estremo biscegliese Di Bitonto per il momentaneo 3-2. A 7 minuti dal termine i nerazzurri esauriscono il bonus falli, per poi subire il 4-2 ad opera di Mastrangelo, il quale scavalca Di Bitonto in uscita con un morbido pallonetto.

Successivamente l'estremo nerazzurro vola in corner su una forte conclusione di Mezzapesa, ma nulla può per evitare il 5-2 siglato da Mastrangelo, capocannoniere dell'ultima C1, su azione da corner. La gara sembra ormai volgere al termine, ma c'è spazio per il doppio guizzo di Corona (nel mezzo espulso La Notte per doppio giallo, episodio da cui scaturisce il tiro libero respinto da Di Bitonto sullo stesso numero 40 biancazzurro) che consente al Mola di acquisire un margine importante in vista della gara di ritorno in programma martedì 24 settembre (ore 21) al centro sportivo Olimpiadi.

I nerazzurri torneranno in campo nel pomeriggio di sabato 21 settembre sul campo del San Ferdinando, in occasione della seconda giornata di campionato. Arbitreranno il match Sergio Federico La Forgia di Molfetta e Giuseppe Squicciarini di Bari. Appuntamento al palaPertini di Trinitapoli, con calcio d'inizio fissato alle ore 16:00.
JUST MOLA-FUTBOL CINCO BISCEGLIE 7-2
Just Mola: 1 Genchi, 8 Luceri, 40 Corona, 10 Mastrangelo, 13 Mezzapesa, 4 Anaclerio, 7 Volturno, 9 Discipio, 6 Amoruso, 2 Ventrella, 84 Lemonache, 99 Catalano. Allenatore: Nicola Vavalle.
Fùtbol Cinco Bisceglie: 1 Di Bitonto, 2 Cosmai, 3 Formicola, 4 Lamanuzzi, 5 Uva, 6 Tritto, 7 La Notte, 8 Mugeo, 9 Sinigaglia, 11 Sasso, 12 De Chirico. Allenatore: Stefano Incerto.
Arbitri: Ciniero di Brindisi, Lillo di Brindisi.
Reti: 4'11" La Notte, 11'23" Corona, 14'13" Mastrangelo, 19'36" Sasso, 30'27" Amoruso, 33'23" e 35'10" Mastrangelo, 37'16" e 39'59" Corona.
Note: ammoniti Corona (6'52"), Mugeo (27'15"), La Notte (29'13"); espulso La Notte (39'28") per doppia ammonizione; al 26'41" Lamanuzzi sbaglia un calcio di rigore; al 39'29" Di Bitonto respinge un tiro libero a Corona.
  • Coppa Italia
  • Futbol Cinco Bisceglie
Altri contenuti a tema
Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico I biancorossi hanno avuto più di un'occasione per pareggiarla, senza riuscire a concretizzarla
Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Di Ciaula fondamentale nella ripresa prima, e poi durante i rigori. Decisivo l'errore di Malfatti
Diaz, al via l’avventura in Coppa Italia: debutto contro il Cures Diaz, al via l’avventura in Coppa Italia: debutto contro il Cures Squalificato Rappa, Di Chiano si affida a Sergio De Cillis
Final Eight Coppa Italia, l'avversaria della Diaz Final Eight Coppa Italia, l'avversaria della Diaz Biancorossi in campo venerdì 21 marzo a Falconara
Coppa Italia, la Diaz batte il Nausicaa e strappa il pass per la Final Eight Coppa Italia, la Diaz batte il Nausicaa e strappa il pass per la Final Eight Match deciso dal gol di Sergio De Cillis prima dell’intervallo e Roberto Tarantino nella ripresa
Coppa Italia, la Diaz si gioca l'accesso alla Final Eight col Nausicaa Coppa Italia, la Diaz si gioca l'accesso alla Final Eight col Nausicaa Match in gara secca al PalaColombo di Ruvo
Coppa Italia, la Diaz travolge il Casali del Manco: 10-2 senza storia Coppa Italia, la Diaz travolge il Casali del Manco: 10-2 senza storia Sei gol messi a segno da Sergio De Cillis. Esordio con gol per Ennio Cascavilla
Virtus Bisceglie eliminata dalla Coppa Italia Virtus Bisceglie eliminata dalla Coppa Italia I biancazzurri cedono nel match casalingo con la Soccer Trani
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.