Giro d'Italia
Giro d'Italia
Ciclismo

Il Giro d'Italia 2020 partirà dalla Sicilia

Percorso quasi definito. Attesa per la tappa Giovinazzo-Vieste, che attraverserà Bisceglie

Sarà la Sicilia a ospitare le prime quattro tappe del Giro d'Italia 2020, che si svolgerà eccezionalmente nel mese di ottobre a causa dell'emergenza Coronavirus. Si partirà con una cronometro individuale da Monreale a Palermo. Rcs sport ha confermato le altre tre frazioni Alcamo-Agrigento, Enna-Etna, Catania-Villafranca Tirrena, che facevano già parte del programma iniziale.

Gli organizzatori sono al lavoro per definire gli ultimi dettagli del percorso, prima della presentazione ufficiale che dovrebbe avvenire on line a fine luglio. Per sostituire le giornate annullate in Ungheria, le ipotesi più concrete sono una deviazione a Matera e un traguardo in salita in Abruzzo, probabile Roccaraso con partenza a San Salvo.

Si attende solo l'ufficialità per la data della Giovinazzo-Vieste, che attraverserà la città di Bisceglie: si disputerà con molta probabilità sabato 10. Dovrebbero essere riconfermate in blocco tutte le tappe al nord. Nelle prossime settimane si deciderà anche se la corsa rosa si terrà a porte aperte o chiuse. L'intenzione espressa dagli addetti ai lavori al ministro Spadafora è aprirla al pubblico.
  • Regione Puglia
  • Giro d'Italia
  • Bisceglie
  • Ciclismo
  • Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Bisceglie al centro della crescita del ciclismo pugliese Bisceglie al centro della crescita del ciclismo pugliese Si è tenuto un momento di confronto per le società ciclistiche biscegliesi con il presidente della FCI Puglia
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Ciclismo, Tommaso Depalma: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo pugliese» Ciclismo, Tommaso Depalma: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo pugliese» Tra i consiglieri anche Sabino Piccolo, direttore sportivo della “Gaetano Cavallaro” di Bisceglie
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
"Neanderthal Cup", parte il count-down per l’edizione numero 20 "Neanderthal Cup", parte il count-down per l’edizione numero 20 Torna domenica 12 maggio il tradizionale appuntamento di XCO organizzato alla Polisportiva Cavallaro sull’adrenalinico percorso della lama di Santa Croce
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.