Ruvo Lions Bisceglie. <span>Foto Niccolò Testino</span>
Ruvo Lions Bisceglie. Foto Niccolò Testino
Basket

I Lions Bisceglie tengono testa alla capolista Ruvo ma cedono nel finale

Prestazione di grande spessore dei nerazzurri di coach Fabbri. La strada è quella giusta

Una squadra in netta crescita e con clamorose potenzialità ancora inespresse, in grado di giocare senza alcun timore sul parquet della capolista, sfoderando una partita di alto spessore caratteriale, notevole intensità agonistica e confortante lucidità. Queste le credenziali che i Lions Bisceglie, pur sconfitti al termine del confronto quasi impossibile con la corazzata Ruvo, hanno guadagnato sul campo e che rafforzano le certezze di un gruppo determinato a risalire la corrente. Nel contesto soddisfacente di un team in grande ripresa, seguito con affetto e calore da un numero massiccio di sostenitori sugli spalti nella vicina trasferta ruvese, stona dover registrare qualche chiamata arbitrale eccessivamente ingenerosa nei riguardi dei nerazzurri.

Coach Fabbri ha dovuto fare a meno di Maralossou, in panchina ma febbricitante, riducendo le rotazioni ma l'energia con cui i Lions sono entrati nella contesa ha fatto presto comprendere l'entità dei progressi già compiuti con il lavoro quotidiano: Rodriguez in gran spolvero con tre canestri e 2-13 in apertura. I padroni di casa, privi del tecnico Campanella (causa squalifica) e senza l'ex Contento ma con il lungodegente Deri e Leggio al rientro, sono riusciti a ricucire sul 12-15 ma ancora una volta Rodriguez e Chiti, dalla lunga distanza, hanno riportato i nerazzurri sul +7. L'apporto di Edoardo Fontana (debutto eccellente) ha consentito a Bisceglie di variare assetti e soluzioni, in una cornice nella quale Soma Abati Tourè si è messo in evidenza a rimbalzo e in difesa con enorme grinta. Una tripla di Chessari ha sancito il nuovo +7 a metà seconda frazione (25-32). Il capitano Dip, dalla lunetta, ha firmato il 2/2 che ha confermato il vantaggio nerazzurro all'intervallo lungo mentre Cepic, sempre a cronometro fermo, ha siglato il +5 e quando Ruvo, in un impeto d'orgoglio, ha trovato il primo sorpasso dell'intera gara dopo ben 23 minuti passati sotto nel punteggio, le folate di Rodriguez, Chiti e Touré sono valse il 46-51. Reazione perentoria della battistrada e 10-0 ma Milos Divac (buono il suo apporto all'esordio), Rodriguez e Chiti hanno immediatamente riavvicinato i Lions sul 59-57. Un contatto molto dubbio ai danni del play argentino è stato punito in tecnico per simulazione a suo danno e Ruvo ha potuto riprendere l'inerzia della sfida in apertura di quarta frazione, cogliendo l'opportunità per issarsi sul +10. Fontana (tripla) e Rodriguez hanno dimezzato il gap (69-64) senza però andare oltre, frenando la rincorsa. Meritati, al termine, gli applausi del muro di tifosi biscegliesi che ha incitato i ragazzi di coach Fabbri per l'intera durata della sfida. Le importanti consapevolezze acquisite nel faccia a faccia a viso aperto contro avversari sulla carta fuori portata condurranno i Lions in un girone di ritorno da vivere senza respiro per conquistare tutti insieme l'obiettivo della salvezza. La strada è quella giusta.

RUVO-LIONS BISCEGLIE 83-72

Ruvo: Traini 15, Jackson 16, Toniato 16, Eliantonio 2, Galmarini 6, Leggio 15, Ghersetti 8, Deri 3, Diomede 2. N.e.: Contento. All.: Ambrico.
Lions Bisceglie: Rodriguez Suppi 25, Chiti 12, Abati Tourè 10, Cepic 7, Dip 4, Fontana 9, Chessari 3, Divac 2. N.e.: Maralossou, Turin, Lanotte. All.: Fabbri.
Arbitri: Di Luzio di Cernusco sul naviglio (Milano) e Spinelli di Cantù.
Parziali: 16-23; 37-41; 59-55.
Note: nessun uscito per cinque falli. Tiri da due: Ruvo 20/32, Bisceglie 18/36. Tiri da tre: Ruvo 11/29, Bisceglie 8/22. Tiri liberi: Ruvo 10/11, Bisceglie 12/16. Rimbalzi: Ruvo 33, Bisceglie 33. Assist: Ruvo 10, Bisceglie 12.

CLASSIFICA

Tecnoswitch Ruvo di Puglia 30; Liofilchem Roseto, Rucker San Vendemiano 26; Allianz Pazienza San Severo 24; General Contractor Jesi 22; LUX Chieti 21; Ristopro Fabriano, Gemini Mestre, OraSì Ravenna, Andrea Costa Imola, Blacks Faenza 18; Virtus Imola, LuxArm Lumezzane 16; Civitus Allianz Vicenza, Pallacanestro Virtus Padova 12; Lions Bisceglie, Logimatic Group Ozzano 10; CJ Basket Taranto 8.
Altri contenuti a tema
Basket School Messina-Lions Bisceglie,  il match program Basket School Messina-Lions Bisceglie, il match program Ultima trasferta siciliana del play in gold per il collettivo nerazzurro, alla ricerca di un colpo per risalire posizioni in classifica. Palla a due alle ore 17
Stop interno per i Lions Bisceglie, Milazzo s’impone al palasport di Ruvo Stop interno per i Lions Bisceglie, Milazzo s’impone al palasport di Ruvo I nerazzurri finiscono sotto di 20, provano a risalire la corrente ma non riescono a completare la rimonta
Lions-Milazzo, il match program Lions-Milazzo, il match program I nerazzurri in campo sabato (ore 19) sul parquet di Ruvo per la sfida che apre il girone di ritorno del play in gold
Lions Bisceglie sconfitti sul filo di lana Lions Bisceglie sconfitti sul filo di lana Rodriguez e compagni toccano anche il +10 ma l’epilogo dell’equilibratissima gara del PalaSassi è sfavorevole
Matera-Lions Bisceglie,  il match program Matera-Lions Bisceglie, il match program I nerazzurri chiuderanno il gironcino d’andata della fase play in gold sul parquet del PalaSassi. Il capitano Dip: «La difesa fa la differenza sempre»
I Lions Bisceglie fanno la voce grossa: battuta la Viola Reggio Calabria I Lions Bisceglie fanno la voce grossa: battuta la Viola Reggio Calabria Nerazzurri determinatissimi, prestazione di alta levatura al cospetto di una delle squadre migliori del campionato. Vittoria meritata
Lions Bisceglie-Reggio Calabria,  il match program Lions Bisceglie-Reggio Calabria, il match program Trentini e compagni pronti per affrontare una delle migliori formazioni dell’intero lotto delle pretendenti ad un posto nei playoff
Lions dai due volti, stop a Piazza Aremrina Lions dai due volti, stop a Piazza Aremrina I nerazzurri si fanno preferire per metà gara, toccando anche il +11 ma al rientro dall’intervallo lungo si smarriscono
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.