Mathias Drigo. <span>Foto Sara Angiolino</span>
Mathias Drigo. Foto Sara Angiolino
Basket

I Lions dominano il derby

Travolgente affermazione dei nerazzurri, che annichiliscono Corato. Eccellente prova difensiva. Festa per le 200 presenze di capitan Chiriatti

Senza storia. Merito dei Lions se il derby con Corato si è risolto in fretta. Prestazione eccellente dei nerazzurri di coach Gigi Marinelli, che hanno confermato i progressi già mostrati ad Avellino sfoderando un'apprezzabile aggressività difensiva. Nulla da fare per gli avversari di turno, tenuti ad appena 52 punti realizzati. Ottavo successo stagionale per Bisceglie, che prosegue la risalita alle posizioni di vertice della classifica nel girone D del campionato di Serie B Old Wild West.

Festa prima dell'inizio della sfida per le duecento presenze del capitano Andrea Chiriatti, premiato dal club del presidente Nicola Papagni per il notevole traguardo raggiunto, peraltro a soli 26 anni.

Sospinti dal calore del pubblico nerazzurro, i padroni di casa hanno messo subito le cose in chiaro con un perentorio 10-2 che ha costretto il trainer ospite Gesmundo a spendere un timeout. La forza del collettivo ha permesso a Rossi e compagni di prendere le redini del confronto, toccando già il +13 all'8° (18-5). L'ottimo lavoro in difesa e le triple di Chiriatti e Cantagalli sono valse finanche il +22 nel corso del secondo periodo (37-15), malgrado qualche guaio muscolare per Edoardo Maresca, tenuto precauzionalmente a riposo.

I Lions hanno chiuso i giochi già nella terza frazione, raggiungendo il +26 sul 44-18 e sul 53-27. Corato mai oltre il -18 in tutta la seconda parte della gara. Massimo scarto il +27 grazie a un canestro pesante di Cesare Zugno per il 68-41 a cinque minuti dal termine. Applausi scroscianti per Bisceglie, che ha forzato gli avversari a ben 17 palle perse, distribuito 19 assists e trovato in Mathias Drigo (21 punti con 6 rimbalzi), Gianni Cantagalli (16 con cinque triple e 8 rimbalzi) e Marco Rossi (7 assists in 22 minuti di utilizzo) i protagonisti in attacco. Ma la prova di squadra in difesa è ciò che ha più convinto i tifosi nerazzurri, soddisfatti perché i frutti del grande lavoro svolto dal gruppo cominciano a emergere su entrambi i lati del campo.

LIONS BISCEGLIE-CORATO 75-52

Lions Bisceglie: Rossi 2, Cantagalli 16, Chiriatti 7, Drigo 21, Marini 5, Dri 10, Zugno 9, Mazzarese 3, Maresca 2, Mezzina. Allenatore: Gigi Marinelli.
Corato: Stella 4, Serroni 9, Idiaru 8, Sereni 2, Brunetti 12, Kekovic 9, Grilli 6, Cioppa 2, Yabre, Pisoni. N.e.: Messina. Allenatore: Giovanni Gesmundo.
Arbitri: Matteo Bergamini di San Pietro in Casale (Bologna), Stefano Bonetti di Ferrara.
Parziali: 20-9; 38-18; 56-35.
Note: uscito per cinque falli Serroni. Tiri da due: Lions Bisceglie 11/28, Corato 19/41. Tiri da tre: Lions Bisceglie 12/32, Corato 3/14. Tiri liberi: Lions Bisceglie 17/24, Corato 5/11. Rimbalzi: Lions Bisceglie 34, Corato 42. Assists: Lions Bisceglie 19, Corato 13.

SERIE B GIRONE D - 13ª giornata (14-15 dicembre)
Luiss Roma-Stella Azzurra Roma (sabato) 78-54
Pozzuoli-Avellino*
Valmontone-Palestrina (sabato) 79-80
Lions Bisceglie-Corato 75-52
Scauri-Matera 67-77
Nardò-Formia 71-53
Sant'Antimo-Cassino 75-70
Salerno-Ruvo 83-70
*Il match è stato rinviato a causa del maltempo che si è abbattuto sulla città di Pozzuoli compromettendo l'agibilità del PalaErrico.
Sarà recuperato con ogni probabilità domenica 29 dicembre.

CLASSIFICA (vinte-perse)
Palestrina 12-1; Salerno 10-2; Matera 10-3; Nardò 9-4; Lions Bisceglie, Sant'Antimo 8-5; Luiss Roma 7-6; Corato, Ruvo 6-7; Pozzuoli 5-6; Stella Azzurra Roma 5-7; Valmontone 5-8; Formia 4-9; Avellino 3-9; Scauri 2-11; Cassino 1-12.

SERIE B GIRONE D - 14ª giornata (21-22 dicembre)
Stella Azzurra Roma-Scauri (sabato)
Cassino-Valmontone (sabato)
Ruvo-Pozzuoli (sabato)
Palestrina-Salerno (sabato)
Avellino-Matera
Corato-Luiss Roma
Nardò-Sant'Antimo
Formia-Lions Bisceglie
  • Serie B
  • Lega Nazionale Pallacanestro
  • #unastoriaimportante
  • Lions Bisceglie
Altri contenuti a tema
Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Tre le reti messe a segno da Sergio De Cillis
Lions Bisceglie-Piazza Armerina,  il match program Lions Bisceglie-Piazza Armerina, il match program Il team di coach Saputo affronterà la nuova capolista del play in gold nel match in programma sabato 5 aprile a Ruvo con inizio alle ore 18
Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto I biancorossi vogliono riscattare la sconfitta a tavolino dell'ultimo match
I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina Il team di coach Saputo rimedia la terza sconfitta consecutiva
Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Il Soverato pareggia col Nausicaa e si porta a +5, festeggiando la promozione matematica
Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Sabato al Palasport di Turi è fondamentale vincere per provare ad avvicinare il primato
Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico I biancorossi hanno avuto più di un'occasione per pareggiarla, senza riuscire a concretizzarla
Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Di Ciaula fondamentale nella ripresa prima, e poi durante i rigori. Decisivo l'errore di Malfatti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.