Lions sconfitti a Palestrina. Mercoledì decisiva gara5 al PalaDolmen. <span>Foto Graziana Ciccolella</span>
Lions sconfitti a Palestrina. Mercoledì decisiva gara5 al PalaDolmen. Foto Graziana Ciccolella
Basket

I Lions non sfruttano la prima chance. Sarà gara5

Le altissime percentuali al tiro consentono a Palestrina di imporsi e pareggiare nuovamente i conti. Mercoledì (ore 21:00) al PalaDolmen sfida decisiva per l’accesso in finale

Palestrina- Lions Bisceglie 81-72

Palestrina: Rischia 12 (0/1, 3/5), Rossi 4 (2/3, 0/1), Pederzini 20 (4/9, 2/3), Drigo 14 (4/7, 2/5), Serino 13 (4/8, 1/3), Gagliardo 10 (2/5, 2/3), Montanari 5 (1/4, 1/3), Brenda 3 (1/1). Molinari (0/1 da tre). N.e.: Vangelov. Allenatore: Gianluca Lulli.
Lions Bisceglie: Cucco 10 (2/4, 2/3), Bruno 6 (2/5, 0/2), Chiriatti (0/1, 0/2), Cena 5 (0/4, 1/3), Antonelli 19 (6/10, 1/1), Leggio 21 (5/7, 2/7), Potì 4 (1/1, 0/2), Di Emidio 7 (1/4, 1/2). N.e.: Esposito, Comollo. Allenatore: Domenico Sorgentone.
Arbitri: Giovannetti di Rivoli (Torino), Barbiero di Milano.
Parziali: 24-20; 45-40; 60-59.
Note: nessun uscito per cinque falli. Tiri da due: Palestrina 18/38, Lions Bisceglie 17/36. Tiri da tre: Palestrina 11/24, Lions Bisceglie 7/22. Tiri liberi: Palestrina 12/19, Lions 17/21. Rimbalzi: Palestrina 36 (28+8, Drigo 11), Lions Bisceglie 34 (27+7, Leggio 9). Assists: Palestrina 19 (Rischia 7), Lions Bisceglie 18 (Bruno 5).

Il colpo del kappaò non è andato a segno. Palestrina ha evitato l'eliminazione fra le mura amiche sfoderando una prova d'orgoglio, certificata dal 46% nel tiro da tre punti. I Lions hanno provato a chiudere i conti senza mai riuscire ad acciuffare per le briglie una gara4 dai toni agonistici comprensibilmente alti.

Una tripla di Simone Rischia ha sancito il primo sussulto significativo della sfida di domenica pomeriggio (11-5 al 6°). Bisceglie, contrariamente ai suoi standard, ha concesso molto agli avversari, che con l'ex Drigo hanno toccato il +7 (18-11) e con un altro giocatore che ha indossato i colori nerazzurri, Davide Serino, anche il +9 (22-13) in un primo periodo chiuso dall'orgogliosa replica dei viaggianti coi canestri di Di Emidio, Potì e Leggio (22-20).

Torto dei Lions è stato non riuscire a mettere la testa avanti in un secondo parziale nel quale non sono certo mancate le occasioni per riuscirci: più volte sul -1, Bruno e compagni si sono fatti ricacciare indietro dai contendenti, con l'acqua alla gola e trascinati dal pubblico amico. Le giocate di un ispirato Riccardo Antonelli (anche un canestro dai 6,75 nel suo score) e un jumper di Marco Cucco hanno ridotto a cinque le lunghezze di margine fra le due formazioni all'intervallo lungo.

Tenore identico nella terza frazione: la continuità di Palestrina nel tiro da fuori è stata decisiva. Serino, dalla lunga distanza, ha dato il +9 e dopo una poderosa schiacciata di Antonelli ci ha pensato Rischia, sempre da oltre l'arco, a stabilire il primo vantaggio in doppia cifra della contesa per il collettivo di coach Lulli. Rischia si è ancora ripetuto per il +11 ma i Lions non hanno mollato, rispondendo con le triple di Di Emidio e Cena e un 2/2 di Leggio dalla lunetta.

Come già accaduto in precedenza, è mancato quel canestro in più che potesse portare Bisceglie col segno +. L'aspetto psicologico ha influito pesantemente sul quarto parziale, nel quale i laziali hanno tentato un altro allungo, rintuzzato da Cucco (70-66) ma ancora una volta il tiro pesante ha prestato soccorso ai prenestini, grazie a Pederzini e Montanari, in una serata di mira irripetibile per quasi tutti gli elementi della compagine di casa (76-66). Cena ha firmato il -8 a cronometro fermo ma l'undicesima tripla avversaria, griffata Mathias Drigo, ha messo il sigillo sul 2-2. Mercoledì 24 maggio, alle ore 21:00, l'ultimo atto di una bella serie di semifinale sul parquet del PalaDolmen.
  • Lega Nazionale Pallacanestro
  • Riccardo Antonelli
  • playoff
  • Palestrina
  • Lions Bisceglie
Altri contenuti a tema
Lions Bisceglie-Piazza Armerina,  il match program Lions Bisceglie-Piazza Armerina, il match program Il team di coach Saputo affronterà la nuova capolista del play in gold nel match in programma sabato 5 aprile a Ruvo con inizio alle ore 18
I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina Il team di coach Saputo rimedia la terza sconfitta consecutiva
Lions, quarto hurrà nel play in gold: successo ai danni di angri Lions, quarto hurrà nel play in gold: successo ai danni di angri Il team di coach Saputo controlla la gara fin dai minuti iniziali e conquista una vittoria che ne ribadisce le credenziali di accesso ai playoff
Stop per i Lions Bisceglie a Canosa Stop per i Lions Bisceglie a Canosa Battuta d’arresto che non ha alcun riflesso sulla classifica. Una settimana di sosta e poi il via alla fase play in gold
Lions Bisceglie-Molfetta, il match program Lions Bisceglie-Molfetta, il match program I nerazzurri puntano ad ipotecare un posto nella fase play in gold
Adria Bari-Lions Bisceglie, il match program Adria Bari-Lions Bisceglie, il match program I nerazzurri vogliono ricominciare a vincere
Tre gare in cinque giorni per i Lions Bisceglie, mercoledì 11 a Sant’Antimo Tre gare in cinque giorni per i Lions Bisceglie, mercoledì 11 a Sant’Antimo I ragazzi di coach Saputo ospiti della compagine campana per la Skills4U Cup
Lions Bisceglie al lavoro sul parquet del PalaDisfida di Barletta Lions Bisceglie al lavoro sul parquet del PalaDisfida di Barletta Partecipazione massiccia di tifosi al raduno tenutosi lunedì al PalaCosmai
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.