Giovanni Bucaro. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Giovanni Bucaro. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Il Bisceglie retrocede nel modo più clamoroso e incredibile

I nerazzurri rispondono alla Paganese per due volte e il 2-2 del baby Zagaria sembra valere la C ma al 97° un clamoroso svarione difensivo regala a Diop la rete che li condanna alla Serie D

È finita nel peggiore dei modi, con una sconfitta bruciante per le dinamiche e uno svolgimento talmente crudele da valere la banale considerazione che nessuna squadra, nessuna dirigenza, nessuna tifoseria meriterebbe di retrocedere com'è successo al Bisceglie. Onore e merito a una Paganese che non ha rubato nulla e ci ha creduto anche al 97° ma quel gol incassato quando l'impresa sembrava compiuta non può che diventare la copertina di una stagione su cui saranno necessarie profonde e obiettive riflessioni a mente fredda.

Immutati gli spartiti tattici, poche anche le variazioni riguardo gli interpreti. Di Napoli ha bocciato Sbampato (non impeccabile nel match d'andata) preferendogli Sirignano mentre Zanini ha rilevato Bramati a centrocampo nel 3-5-2 impostato per la compagine di casa. Bucaro ha confermato quasi tutti i partenti di gara1 nel suo 4-4-2 affidando una maglia da titolare a Pedrini (di rientro dalla squalifica) per lasciare in panchina Sartore.

Primo sussulto in area biscegliese al 6°: contatto leggero tra Priola e Diop, imbeccato da un tocco di petto di Mendicino su rimessa lunga con le mani di Onescu. L'arbitro ha giustamente lasciato proseguire. Ben oltre la traversa il destro in corsa di Daniele Rocco a chiusura di un'azione di contropiede (10°). Fiammata della Paganese a metà frazione: fuori di poco, ma con Spurio sulla traiettoria, la rasoiata di Zanini al 20° mentre due minuti dopo l'ex centrocampista del Monopoli ha chiamato l'estremo nerazzurro a una deviazione in corner con un tentativo su schema da calcio piazzato. A lato anche l'inzuccata di Sirignano sul susseguente tiro d'angolo.

Gli azzurrostellati di casa hanno preso coraggio e al 28°, ancora su palla inattiva dalla bandierina, ci è voluto il miglior Spurio per disinescare un altro colpo di testa del difensore Sirignano, ancora una volta sfuggito a Vona e sugli sviluppi del successivo tiro d'angolo Schiavino ha avuto sui piedi un pallone invitante ma il suo destro rasoterra è terminato fuori di un soffio. Bisceglie troppo schiacciato e incapace di proporsi in ripartenza, al punto che l'unico tentativo registrato verso la porta di Baiocco è stato quello di Cittadino direttamente da calcio d'angolo (43°). Brividi in chiusura di frazione quando Mendicino ha pescato Diop in area biscegliese: l'attaccante ha ancora una volta preso posizione anticipando i centrali avversari, si è girato e ha calciato col sinistro mandando la sfera fuori di pochissimo.

Quasi a far da contraltare alle opportunità non sfruttate nel corso del primo tempo, la Paganese ha trovato il gol in apertura di ripresa: iniziativa individuale di Diop, lesto nel guadagnare l'out sinistro sul lato corto e imbucare per il facile tap-in di Mattia. Incassato il colpo, Bucaro ha inserito Altobello per Tazza, avanzando Giron sulla linea dei centrocampisti e Sartore in luogo di Pedrini per giocare alle spalle delle punte in un 3-4-1-2. Un ispirato Diop ha cercato ancora la porta al 61° con un destro su cui il portiere biscegliese si è steso mettendo in corner. Improvviso, quanto provvidenziale, l'episodio che ha portato all'1-1: Giron, da sinistra, ha invitato Rocco, molto ben piazzato, al colpo di testa sottomisura. Quinta rete per l'attaccante, la più pesante della stagione.

Un crescendo di emozioni, a quel punto, ha segnato l'andamento del tutto irrazionale della contesa: il neoentrato Scarpa, al 71°, ha sprecato dall'altezza del dischetto calciando male su invito di Zanini mentre Sartore ha concluso male un'apprezzabile ripartenza un minuto più tardi. Deciso a coprirsi, Bucaro ha inserito Gilli per Mansour e Romizi al posto di Cittadino ma un contatto tra Priola e Diop, pescato col contagiri da Cernuto, ha indotto Colombo ad assegnare un penalty che il 28enne attaccante ha trasformato spiazzando Spurio.

Quando Giron ha cercato di innescare Makota (89°) ma il colpo di testa del centravanti nerazzurro è passato di poco oltre la porta difesa da Baiocco forse anche il più ottimista dei sostenitori biscegliesi avrebbe vacillato e invece al 91° l'under Nicola Zagaria ha firmato il 2-2 spingendo in porta da pochi passi il suggerimento di Priola dalla trequarti prolungato dalla torre di Gilli. Una rete parsa risolutoria, e invece al 97°, clamorosamente, gli ospiti si sono condannati da soli: rilancio disperato del portiere di casa, anticipo di testa di Vona su Gilli che a sua volta, di testa, ha finito per fornire un assist, naturalmente senza volerlo, a Diop che, dal cuore dell'area, ha raggiunto il pallone quel che è bastato per spedirlo alle spalle di Spurio, salvando la Paganese e decretando la discesa del Bisceglie nel calcio dilettantistico.

PAGANESE-BISCEGLIE 3-2 (andata 1-2)

Paganese (3-5-2; dal 75° 4-2-4): 30 Baiocco; 25 Cernuto, 23 Schiavino, 21 Sirignano; 5 Mattia (68° 10 Scarpa), 16 Onescu (75° 26 Guadagni), 28 Antezza, 33 Zanini, 3 Squillace; 18 Mendicino (66° 32 Raffini), 11 Diop. Allenatore: Raffaele Di Napoli. A disposizione: 1 Campani; 2 Esposito, 4 Sbampato, 20 Cicagna; 27 Curci, 6 Bramati, 7 Gaeta, 8 Bonavolontà; 29 Volpicelli.
Bisceglie (4-4-2; dal 60° 3-4-1-2; dall'81° 3-5-2): 22 Spurio; 25 Tazza (55° 26 Altobello), 5 Priola, 6 Vona, 3 Giron; 28 Pedrini (55° 24 Sartore), 8 Cittadino (73° 20 Romizi), 23 Maimone, 7 Mansour (73° 16 Gilli); 11 Rocco (81° 13 Zagaria), 14 Makota. Allenatore: Giovanni Bucaro. A disposizione: 1 Russo, 4 De Marino, 9 Cecconi, 10 Ibrahim, 18 Musso, 19 Vitale, 27 Bassano.
Arbitro: Andrea Colombo di Como.
Assistenti: Riccardo Vitali di Brescia e Massimo Salvalaglio di Legnano.
Reti: 47° Mattia, 67° Rocco, 84° rigore Diop, 91° Zagaria, 97° Diop.
Quarto ufficiale:
Valerio Maranesi di Ciampino.
Note: gara a porte chiuse. Calci d'angolo: 9-4. Ammoniti: Cittadino (21°) per gioco scorretto, Pedrini (32°) per gioco scorretto, Onescu (59°) per fallo tattico, Antezza (77°) per gioco scorretto, Squillace (80°) per gioco scorretto, Cicagna (80°, dalla panchina) per proteste, Vona (83°) per comportamento non regolamentare, Scarpa (83°) per comportamento non regolamentare, Diop (85°) per comportamento non regolamentare, Zagaria (91°) per comportamento non regolamentare, Giron (96°). Espulsi il medico sociale della Paganese (86°) e il preparatore dei portieri del Bisceglie Marinacci per comportamento non regolamentare. Recupero: primo tempo 1 minuto, secondo tempo 7 minuti.
  • Lega Pro
  • Serie C
  • Paganese-Bisceglie
  • diretta Paganese-Bisceglie
  • streaming Paganese-Bisceglie
  • Playout
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2431 contenuti
Altri contenuti a tema
Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Resta confermata per mercoledì 18 invece l'amichevole con l'Audace Barletta
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Gli stellati vogliono centrare l'obiettivo playoff, per gli azzurri ci sono invece i playout
Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Nerazzurri a un passo dagli spareggi promozione, complice la sconfitta dell'Acquaviva. Dovrebbero affrontare la Polimnia
Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Gli stellati cercano un posto nei playoff, mentre gli azzurri lottano per la salvezza
Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Come per i precedenti incontri, la decisione della Prefettura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.