Un'azione di gioco del Bisceglie Rugby
Un'azione di gioco del Bisceglie Rugby
Sport a 360°

Il Bisceglie Rugby scalda i motori per l'inizio della Serie A femminile

Il presidente Pedone, ospite di Terzo Tempo, ha illustrato il progetto del club e invitato i biscegliesi ad avvicinarsi «a una disciplina incardinata sui valori della lealtà e del rispetto»

Sfondare il muro dell'indifferenza e conquistare l'attenzione degli sportivi. Gli obiettivi primari dell'azione del Bisceglie Rugby costituiscono l'essenza stessa del club, sorto da poco tempo e senza dubbio incline a lanciare sfide ambiziose, su tutte la partecipazione al prossimo campionato di Serie A femminile a 15. L'inizio del torneo, fissato in un primo momento per metà novembre, è stato purtroppo posticipato a causa dell'emergenza epidemiologica in corso e con ogni probabilità slitterà all'11 aprile.

Il lungo periodo di stop non ha certo influito negativamente sul morale e la determinazione dell'ambiente rugbistico biscegliese, come ha spiegato il presidente Antonio Pedone nel corso della sedicesima puntata di "Terzo Tempo" (link): «Continuiamo a lavorare per farci trovare pronti sotto tutti i punti di vista» ha affermato il massimo dirigente del Bisceglie Rugby, raccontando al pubblico della trasmissione alcune delle dinamiche relative all'organizzazione tecnica e societaria. «Il gruppo è composto da oltre 30 ragazze, alcune delle quali macinano anche 300 chilometri, tra andata e ritorno, solo per raggiungere il campo di allenamento» ha rimarcato Pedone, rendendo perfettamente l'idea dello spirito, della passione, del sentimento di compatezza che contraddistingue la squadra, affidata alle cure del capo allenatore neozelandese Sean Headley, assistito da Eugenio Conte (tecnico dei trequarti) e Antonio Cassinese (che si occupa degli avanti).

Il progetto Bisceglie Rugby è stato sposato da diverse altre realtà della palla ovale pugliese, che hanno deciso di fornire le loro atlete alla causa comune di una compagine in grado di presentarsi ai nastri di partenza del massimo campionato femminile per essere subito competitiva al cospetto di avversarie più rodate: «Mi preme ringraziare le società che, da Foggia a Bitonto, da Capurso a Gioia del Colle fino al Salento, si sono rese disponibili e collaborative» ha evidenziato il presidente.

Le gare interne di Serie A saranno giocate sul rettangolo del "Gustavo Ventura": «Desidero esprimere la gratitudine dell'intera dirigenza verso l'amministrazione comunale per la concessione dell'uso degli impianti» l'osservazione di Antonio Pedone, che ha rivolto il suo appello affinché un numero consistente di sportivi biscegliesi e del territorio possa «avvicinarsi al rugby e seguire le sorti della squadra, confidando sua loro permesso di assistere alle partite dagli spalti». Sono riprese, intanto, anche le attività della Scuola rugby: «È importante dare un ampio ventaglio di scelta, fin dalla tenerà età, della disciplina sportiva che si vuole praticare. Il nostro sport è incardinato sui valori della lealtà e del rispetto, componenti che ritengo fondamentali e dovrebbero essere prese in forte considerazione nel momento della scelta» ha sottolineato il presidente del Bisceglie Rugby.
  • Terzo Tempo
  • Bisceglie Rugby
Altri contenuti a tema
Pedone: «Domani non scenderemo in campo, grazie a tutti per la vicinanza» Pedone: «Domani non scenderemo in campo, grazie a tutti per la vicinanza» «In questo momento il dolore è troppo grande per poter affrontare una partita»
Morte Fabiana Chiarappa: indagato un sacerdote per omicidio stradale e omissione di soccorso Morte Fabiana Chiarappa: indagato un sacerdote per omicidio stradale e omissione di soccorso L'uomo sarebbe scappato senza prestare soccorso dopo l'incidente
Cordoglio per Fabiana Chiarappa, il messaggio del sindaco Angarano Cordoglio per Fabiana Chiarappa, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco alla famiglia di Fabiana, gli amici e il team di Bisceglie Rugby
Il Bisceglie Rugby piange la scomparsa di Fabiana Chiarappa Il Bisceglie Rugby piange la scomparsa di Fabiana Chiarappa Un incidente stradale avvenuto ieri sera ha portato via la rugbista
Bisceglie Rugby protagonista al Family Lab per incontro su  trasformazione sociale Bisceglie Rugby protagonista al Family Lab per incontro su trasformazione sociale Argomenti che verranno approfonditi dalla professoressa Florencia Minero
Sconfitta con l’Amatori Catania per un Bisceglie Rugby bello a metà Sconfitta con l’Amatori Catania per un Bisceglie Rugby bello a metà Non baste alle ragazze di coach Gramajo la reazione nella ripresa
Trasferta a Catania per il Bisceglie Rugby Trasferta a Catania per il Bisceglie Rugby Di Pinto: «Amatori squadra veloce nella ridistribuzione, non abbassiamo la guardia»
A Bisceglie al via la seconda fase di “Scuola in Meta” A Bisceglie al via la seconda fase di “Scuola in Meta” Progetto dell’Istituto S. Giovanni Bosco-Battisti-Ferraris con la collaborazione di FIR e Bisceglie Rugby
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.