
L'Atletico Bisceglie crolla nel secondo tempo contro la Virtus Andria
Biscegliesi passati in vantaggio, poi gli ospiti hanno ribaltato il risultato
Mister Savino Lionetti, senza capitan Mattia Leuci e Baldini, ha confermato Di Gennaro in porta, schierando la linea difensiva con Barile, Leonetti, Tesse e il rientrante neo papà Zagaria, il centrocampo con Enrico Brindicci, il rientrante Leo Leuci (oggi capitano), Leo La Notte e Loconte, il trequartista Thiago dietro l'unica punta Maurantonio La Notte. La squadra andriese allenata da Salvatore Russo è stata più propositiva in avvio, tant'è che dopo 11 minuti di gioco si è resa molto pericolosa in area con il colpo di testa di Fortunato terminato fuori. La reazione dei bianchi biscegliesi è arrivata a metà del primo tempo con l'azione innescata dalla pressione di Brindicci che ha portato poi al fallo in area di rigore su Maurantonio La Notte, un intervento sul quale l'arbitro ha soprasseduto. Al 36', da calcio d'angolo battuto da Leo La Notte, c'è stato il colpo di testa vincente del centrale Salvatore Leonetti per l'1-0 dell'Atletico. Un minuto più tardi c'è stato un intervento molto duro sul neo dottore Enrico Brindicci, costretto a lasciare il campo per far posto a Di Pilato, mentre dopo pochi giri di lancette c'è da registrare il calcio di punizione dalla distanza battuto da Zagaria terminato di poco alto sopra la traversa.
Nel secondo tempo già dopo tre minuti è arrivato il pari andriese col difensore Davide Scamarcio bravo a svettare di testa sul calcio di punizione battuto dalla sinistra da Conversano. Sull'1-1 è entrato in attacco Di Leo, non al meglio, mentre più tardi c'è stato un intervento decisivo di Di Gennaro. Al minuto 63 la Virtus è andata in vantaggio con il capitano Conversano, lasciato libero di calciare di destro in area con un tiro angolato. Per il resto della gara l'Atletico ha lottato ma senza creare veri pericoli, subendo poi nel finale la rete del definitivo 1-3 con un tiro da fuori area del neo entrato Christian Caterino. Sfortunata la gara di Di Pilato e Di Leo, subentrati a gara in corso e sostituiti entrambi per infortunio. Per l'Atletico si tratta della quarta sconfitta in quattro gare, non certo l'avvio di campionato che si era immaginato alla vigilia del torneo.
ATLETICO BISCEGLIE - VIRTUS ANDRIA 1-3
Atletico Bisceglie: Di Gennaro, Barile, Tesse, S. Leonetti, N. Zagaria, L. La Notte, L. Leuci, G. Loconte (34' st Lagroia), Thiago, E. Brindicci (41' pt Di Pilato, 27' st Abbascià), M. La Notte (12' st Di Leo, 34' st G. Brindicci) All. Savino Lionetti A disp.: Lavacca, Cassanelli, Porcelli, Racanati.
Virtus Andria: N. Leonetti, M. Loconte, L. Scamarcio, Frezza, D. Scamarcio, Fortunato, F. Caterino (34' st D. Leonetti), Conversano (41' st Vurro), Sabbar (5' st Memeo), Guglielmi (24' st C. Caterino), Acquaviva (45' st Calvano) All. Salvatore Russo A disp.: Losappio, R. Zagaria, Moschetta, Sellitri.
Reti: 34' pt Leonetti, 3' st Scamarcio, 18' st Conversano, 44' st Caterino.
Arbitro: Antonio Galasso di Barletta.
Ammoniti: E. Brindicci, M. La Notte, Di Gennaro, Guglielmi, D. Scamarcio, Memeo, Acquaviva.