Luca Rumma
Luca Rumma
Calcio

L'Unione ricomincia con una sconfitta sul campo del Mola

Gli azzurri restano fermi a quota un punto in classifica

Il campionato di Eccellenza è finalmente ripartito anche per l'Unione Calcio Bisceglie, che ha subìto una battuta d'arresto sul campo del Mola nel match valido per la quinta giornata. La squadra azzurra, formata da diversi giovani con alcuni giocatori di esperienza, non è riuscita a strappare punti al team di casa, che ha ricominciato la stagione con ambizioni importanti e si è portato a casa l'intera posta in palio grazie ai gol di Genchi e Armenise.
Petrignani e compagni sono incappati nella terza sconfitta nel primo torneo regionale e sono rimasti fermi a quota un punto, insieme all'Atletico Vieste.

Mister Luca Rumma si è affidato al modulo 3-5-2: il tecnico ha schierato dal primo minuto Di Bari fra i pali; Bufi, Digiorgio e Preziosa in difesa; a centrocampo spazio a Quacquarelli, Andriano, Binetti, Zingrillo e Sannicandro; coppia d'attacco formata da Vitale e Petrignani.

Gara molto vivace nel primo tempo, con entrambe le formazioni che hanno creato diverse occasioni da rete fin dai primi minuti di gioco. Primo tentativo di marca biancazzurra col colpo di testa di Manzari, sugli sviluppi d un calcio d'angolo, terminato a lato. I viaggianti hanno alzato l'intensità e sfiorato più volte il vantaggio con Petrignani. Il giovanissimo calciatore ha prima calciato senza trovare lo specchio della porta e poi, su una respinta di Cucumazzo, ha trovato l'opposizione di un giocatore di casa sulla linea di porta. Al 18° punizione quasi sfruttata al meglio dal team biscegliese: lancio lungo in area di Vitale, colpo di testa di Binetti che ha colpito il legno.

Gli azzurri hanno provato a insistere sempre con Binetti, la cui inzuccata è stata parata dal portiere avversario. Dopo la mezz'ora Genchi, subentrato a Fieroni (costretto ad abbandonare anzitempo il campo per un problema fisico), è salito in cattedra per il Mola: l'attaccante è riuscito a superare Di Bari al 34° grazie a una precisa conclusione su assist di Manzari. L'Unione ha accusato il colpo, ma ha cercato di reagire subito con Vitale, ma il suo tiro dalla distanza non ha trovato lo specchio della porta. Prima dell'intervallo tentativo anche di Balzano, il portiere ospite si è fatto trovare pronto a parare.

Nella ripresa partenza migliore della compagine allenata da Gino Zinfollino, che ha sfiorato più volte il raddoppio. Mister Rumma ha cercato di cambiare l'inerzia della sfida, sostituendo Binetti e Sannicandro per Lorusso e D'Alba. Ancora un'occasione per Manzari su calcio piazzato, ma la palla è finita di poco alta sopra la traversa. L'Unione ha cercato di impattare con Lorusso, su cross invitante di Bufi, Cucumazzo ha bloccato la sfera senza problemi. Il tecnico viaggiante ha inserito anche De Mango per provare a recuperare lo svantaggio, ma poco dopo i padroni di casa si sono portati sul 2-0: dal limite dell'area Armenise ha spiazzato Di Bari con un tiro al volo preciso.

Il Mola, in pieno controllo del match, ha dovuto giocare gli ultimi dieci minuti in inferiorità numerica per l'espulsione da Genchi, ingenuo a colpire al volto Bufi e a rimediare il secondo giallo. All'84° Lorusso, a tu per tu con Cucumazzo, ha sprecato una ghiotta opportunità. I biancazzurri si sono difesi con ordine e nel finale hanno gestito molto bene il vantaggio, portandosi a casa i tre punti.

Nel prossimo turno l'Unione ospiterà l'Alto Tavoliere San Severo sul sintetico del "Francesco Di Liddo".

MOLA-UNIONE CALCIO BISCEGLIE 2-0

Mola: Cucumazzo, Scarimbolo, Daniele, Triozzi (dall'81° Fanelli), Cannito, Diagne, Armenise, Balzano, Manzari, Logrieco (dal 71° Guglielmi), Fieroni (dal 15° Genchi). Allenatore: Zinfollino.
Unione Calcio Bisceglie (3-5-2): Di Bari; Bufi, Digiorgio, Preziosa; Quacquarelli (dal 77° De Mango), Andriano (dall'83° Inchingolo), Binetti (dal 61° Lorusso), Zingrillo, Sannicandro (dal 61° D'Alba); Vitale (dal 71° Benedetti), Petrignani. Allenatore: Luca Rumma. A disposizione: Lullo; Amoruso, Sgarra; Cangelli, Mastrofilippo.
Arbitro: Nico Valentini di Brindisi.
Assistenti: Federico Favilla e Francesco Di Muzio di Foggia.
Reti: 34° Genchi, 77° Armenise.
Note: gara a porte chiuse. Ammoniti: Diagne (30°), Andriano (62°). Espulso Genchi per somma di ammonizioni.

ECCELLENZA girone A - 5ª giornata

Barletta 1922-Atletico Vieste 5-0
Corato-Audace Barletta 1-1
Real Siti-Vigor Trani 0-1
Mola-Unione Calcio Bisceglie 2-0
Riposano Manfredonia, Alto Tavoliere San Severo e Orta Nova

CLASSIFICA

Manfredonia 10; Barletta 1922 9; Corato 8; Vigor Trani, Orta Nova, Mola 6; Audace Barletta 5; Alto Tavoliere San Severo 3; Real Siti 2; Unione Calcio Bisceglie, Atletico Vieste 1.
Ostuni e San Marco in Lamis ritirati.

ECCELLENZA girone A - 6ª giornata

Atletico Vieste-Mola
Audace Barletta-Manfredonia
Orta Nova-Corato
Unione Calcio Bisceglie-Alto Tavoliere San Severo
Riposeranno Barletta 1922, Real Siti e Vigor Trani
  • Luca Rumma
  • Eccellenza
Altri contenuti a tema
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, l'Unione centra la salvezza battendo il Galatina Eccellenza, l'Unione centra la salvezza battendo il Galatina Azzurri che si assicurano la permanenza nel massimo campionato dilettantistico regionale
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
Eccellenza, i risultati in diretta di Bisceglie e Unione Eccellenza, i risultati in diretta di Bisceglie e Unione Gli stellati vogliono centrare l'obiettivo playoff, per gli azzurri ci sono invece i playout
Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Gli stellati vogliono centrare l'obiettivo playoff, per gli azzurri ci sono invece i playout
Eccellenza, buon pari dell'Unione sul campo del Foggia Incedit Eccellenza, buon pari dell'Unione sul campo del Foggia Incedit Gli azzurri potrebbero non evitare i playout, vista la vittoria del Brilla Campi sull'Acquaviva
Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Nerazzurri a un passo dagli spareggi promozione, complice la sconfitta dell'Acquaviva. Dovrebbero affrontare la Polimnia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.