Coach Gigi Marinelli. <span>Foto Sara Angiolino</span>
Coach Gigi Marinelli. Foto Sara Angiolino
Basket

La Di Pinto Panifici espugna Civitanova e torna al secondo posto

I nerazzurri di coach Marinelli piazzano il break decisivo a inizio quarta frazione. Riuscito, insieme a Chieti, l'aggancio a Pescara e Fabriano

Un'accelerazione improvvisa a inizio quarto periodo per dare uno strattone agli avversari, rompere l'equilibrio e confezionare un altro importantissimo successo esterno. La Di Pinto Panifici Bisceglie ha conquistato due punti pesantissimi sulle tavole del PalaRisorgimento di Civitanova, centrando la tredicesima affermazione su 19 incontri e soprattutto risalendo al secondo posto in classifica nel girone C del torneo di Serie B Old Wild West. Se la corsa solitaria di San Severo al comando della graduatoria non è certo una sorpresa, il quartetto che si è formato oltre il vuoto creato dal team dauno è senza dubbio l'elemento più stuzzicante di questa fase dell'annata. I nerazzurri hanno agganciato Pescara (fermata dalla battistrada nell'anticipo di sabato al PalaElettra) e Fabriano, che ha ceduto nel faccia a faccia con Chieti, il quarto asso dell'inaspettato poker di vicecapoliste.

Meglio il collettivo marchigiano allo start: 9-2 e Lions ancora più consci della difficoltà dell'impresa cui sono stati chiamati. L'immediata replica, un 7-0, ha confortato i tanti sostenitori nerazzurri che hanno seguito il match in diretta streaming. Da quel momento in poi, e per larghissimi tratti, le due contendenti sono rimaste a strettissimo contatto, senza riuscire a prodursi in stravolgimenti del punteggio di rilievo.

Una partita per diversi minuti anche molto gradevole, priva di una squadra capace di prenderne le redini. Bisceglie l'ha vinta entrando con grande determinazione nell'ultima frazione: le triple di Zugno e Rossi e il canestro in entrata di Smorto hanno permesso ai viaggianti di toccare il +7 (61-68) e quindi anche il +9 poco dopo (63-72). L'intensità difensiva e una buona precisione al tiro sono valse il +12 a quattro minuti dalla conclusione, con a segno Chiriatti dalla lunga distanza e Rossi da sotto. La Di Pinto Panifici ha concesso appena 11 punti a Civitanova negli ultimi dieci minuti, realizzandone 27. Nel finale spazio per l'under Domenico Quarto di Palo, come già accaduto ad Ancona e nello scontro casalingo col fanalino di coda Campli. Cinque giocatori in doppia cifra per la compagine di coach Gigi Marinelli, con un Cantagalli sempre molto concreto, Smorto lucido in alcune fasi delicate, il capitano Chiriatti utilissimo sui due lati del campo e un contributo prezioso di Tredici, Kushchev e Tomasello, affiancati da Mazzarese che dato il suo apporto quando è stato schierato.

I Lions hanno chiuso il tour de force dei tre impegni ravvicinati in una settimana con un tris di successi che ne rilancia le quotazioni e li riporta in piena lotta per la piazza d'onore, oltre ogni più rosea aspettativa.

CIVITANOVA-DI PINTO PANIFICI BISCEGLIE 72-87

Civitanova: Andreani 15, Burini 10, Coviello 14, Mitt 6, Pierini 13, Vallasciani 10, Amoroso 4, Felicioni. N.e.: Bagalini, Cognigni, Cimini. Allenatore: Piero Millina.
Di Pinto Panifici Bisceglie: Rossi 11, Smorto 14, Cantagalli 22, Chiriatti 11, Tomasello 7, Tredici 11, Kushchev 6, Zugno 5, Mazzarese, Quarto di Palo. Allenatore: Gigi Marinelli.
Arbitri: Nicola Tammaro di Montecorice (Salerno) e Giuseppe Vastarella di Napoli.
Parziali: 24-25, 45-43, 61-60.
Note: uscito per cinque falli Kushchev, Vallasciani. Tiri da due: Civitanova 24/33, Di Pinto Panifici Bisceglie 23/42. Tiri da tre: Civitanova 4/21, Di Pinto Panifici Bisceglie 6/23. Tiri liberi: Civitanova 12/22, Di Pinto Panifici Bisceglie 23/26. Rimbalzi: Civitanova 34, Di Pinto Panifici Bisceglie 28. Assists: Civitanova 20, Di Pinto Panifici Bisceglie 11.

Serie B Old Wild West girone C - 20ª giornata
Pescara-San Severo (sabato) 71-75
Teramo-Porto Sant'Elpidio 69-57
Campli-Corato 79-84
Civitanova-Di Pinto Panifici Bisceglie 72-87
Fabriano-Chieti 67-70
Ancona-Catanzaro 78-59
Nardò-Giulianova 67-65
Ha riposato Senigallia
CLASSIFICA - (fra parentesi vinte e perse)
San Severo 36 (18-0)
Pescara 26 (13-5)
Di Pinto Panifici Bisceglie 26 (13-6)
Fabriano 26 (13-6)
Chieti 26 (13-6)
Senigallia 24 (12-6)
Civitanova 18 (9-9)
Ancona 18 (9-10)
Nardò 18 (9-10)
Corato 18 (9-10)
Giulianova 16 (8-11)
Teramo 12 (6-13)
Porto Sant'Elpidio 10 (5-13)
Catanzaro 6 (3-16)
Campli -4 (0-19)

Campli 4 punti di penalizzazione; Lamezia ritirata dal campionato.
Serie B Old Wild West girone C - 21ª giornata
Porto Sant'Elpidio-Pescara
Corato-Ancona
Di Pinto Panifici Bisceglie-Senigallia
San Severo-Civitanova
Giulianova-Campli
Chieti-Nardò
Catanzaro-Fabriano
Riposa Teramo
  • Serie B
  • #unastoriaimportante
  • Lions Bisceglie
Altri contenuti a tema
Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Tre le reti messe a segno da Sergio De Cillis
Lions Bisceglie-Piazza Armerina,  il match program Lions Bisceglie-Piazza Armerina, il match program Il team di coach Saputo affronterà la nuova capolista del play in gold nel match in programma sabato 5 aprile a Ruvo con inizio alle ore 18
Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto I biancorossi vogliono riscattare la sconfitta a tavolino dell'ultimo match
I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina Il team di coach Saputo rimedia la terza sconfitta consecutiva
Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Il Soverato pareggia col Nausicaa e si porta a +5, festeggiando la promozione matematica
Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Sabato al Palasport di Turi è fondamentale vincere per provare ad avvicinare il primato
Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico I biancorossi hanno avuto più di un'occasione per pareggiarla, senza riuscire a concretizzarla
Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Di Ciaula fondamentale nella ripresa prima, e poi durante i rigori. Decisivo l'errore di Malfatti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.