Manuel Diomede. <span>Foto Graziana Ciccolella</span>
Manuel Diomede. Foto Graziana Ciccolella
Basket

La Di Pinto Panifici fa festa due volte: supera Recanati e capovolge la differenza canestri negli scontri diretti

Missione compiuta per il collettivo di coach Sorgentone, che ha dimezzato lo svantaggio rispetto alla formazione marchigiana e la supererebbe in classifica nel caso di arrivo a pari punti al termine della stagione regolare

Una domenica da veri Lions. Conquistata con autorevolezza e pieno merito, la vittoria ai danni della vicecapolista Recanati ha riaperto alla Di Pinto Panifici Bisceglie la prospettiva di centrare il secondo posto in classifica nel girone C del campionato di Serie B di pallacanestro. Perché in un colpo solo i nerazzurri guidati da Domenico Sorgentone hanno dimezzato il gap in graduatoria rispetto alla compagine marchigiana e ribaltato la differenza canestri nei confronti diretti.

L'importanza della posta sul tavolo non ha giocato tiri mancini a Riccardo Antonelli e compagni, che con un perentorio 10-3 scandito da due canestri dalla lunga distanza griffati Luca Castelluccia hanno subito messo in chiaro le loro intenzioni. I viaggianti, al completo con la presenza sul parquet dell'esperto play Francesco Guarino recuperato da un fastidioso infortunio alla mano sinistra, hanno trovato in Gurini un valido riferimento offensivo: tre sue triple hanno rimesso in sesto lo score di Recanati nel primo quarto e il capitano Pierini ha firmato l'unico vantaggio esterno di tutta la contesa (18-19) in apertura di secondo periodo.

Ci hanno pensato Edoardo Di Emidio e Simone Bonfiglio, precisi dal perimetro, a tirare la volata per il nuovo break biscegliese, puntellato dai colpi di Antonelli e ancora Bonfiglio da oltre l'arco: 32-23 e primo, fondamentale contatto tra la Di Pinto Panifici e l'obiettivo di capovolgere il -8 della partita d'andata.
Lo strappo deciso al rientro dall'intervallo lungo, nonostante i tentativi dello staff tecnico marchigiano di frenare l'irruenza dell'attacco nerazzurro ricorrendo alla difesa a zona: Bedetti e uno scatenato Manuel Diomede (13 punti nel solo terzo periodo) hanno suonato la carica e quando Bisceglie ha toccato il massimo vantaggio sul +19 (62-43) la vittoria è sembrata abbondantemente in ghiaccio.

Un 6-0 nella fase centrale dell'ultimo quarto, frutto del dinamismo di Zampolli, ha rimesso in corsa Recanati (71-62) ma Antonelli e Di Emidio, con un canestro pesante, hanno ristabilito le distanze e neppure lo stillicidio di falli sistematici (che ha comportato l'uscita dal campo per raggiunto limite di ben sette protagonisti del match) è risultato determinante per modificare l'esito del faccia a faccia.

La Di Pinto Panifici, nelle cui fila ancora una volta si è messo in evidenza un fondamentale Alessandro Azzaro (utilizzato anche nello spot di ala piccola), si è imposta al termine di una gara che per ritmi e intensità agonistica è parsa un prelibato antipasto dei giochi promozione. Le letture attente dei nerazzurri nell'attacco alle zone, il lavoro svolto in difesa sul temuto Di Viccaro, la duttilità mostrata nei minuti caratterizzati dall'assetto con tre lunghi fra le situazioni tattiche decisive. Festa grande sugli spalti gremiti di un PalaDolmen bollente, trascinato con tenacia dall'ottima presenza vocale dai ritrovati Sconvolts. Una vittoria di tutti.

DI PINTO PANIFICI BISCEGLIE-RECANATI 87-74

Di Pinto Panifici Bisceglie: Bonfiglio 15 (1/2, 2/7), Diomede 20 (3/4, 4/7), Bedetti 7 (1/4 da tre), Castelluccia 15 (4/10 da tre), Antonelli 11 (3/4, 1/2), Azzaro 13 (3/4, 0/1), Di Emidio 6 (0/2, 2/4), Thiam, Pucci. N.e.: Lopopolo, Sassi, Mastrofilippo. Allenatore: Domenico Sorgentone.
Recanati: Guarino 8 (0/1, 1/1), Razzi, Gurini 21 (2/5, 3/7), Broglia 10 (3/5, 1/2), Pierini 4 (2/5, 0/7), Zampolli 15 (4/9, 2/6), Fall 13 (6/10), Di Viccaro 3 (0/2, 1/5), Ballabio. N.e.: Pesce. Allenatore: Piero Coen.
Arbitri: Biagio Napolitano di Quarto (Napoli), Nicola Tammaro di Montecorice (Salerno).
Parziali: 18-17; 41-32; 64-48.
Note: usciti per falli Guarino, Bedetti, Antonelli, Di Viccaro, Fall, Castelluccia, Azzaro. Tiri da due: Di Pinto Panifici Bisceglie 10/16, Recanati 17/37. Tiri da tre: Di Pinto Panifici Bisceglie 14/35, Recanati 8/28. Tiri liberi: Di Pinto Panifici Bisceglie 25/31, Recanati 16/28. Rimbalzi: Di Pinto Panifici Bisceglie 33 (27+6, Antonelli 9), Recanati 27 (18+9, Gurini 7). Assists: Di Pinto Panifici Bisceglie 21 (Bonfiglio 6), Recanati 10 (Guarino 4).
  • Basket
  • Serie B
  • Lega Nazionale Pallacanestro
  • Riccardo Antonelli
  • Alessandro Azzaro
  • Manuel Diomede
  • Edoardo Di Emidio
  • #unastoriaimportante
  • Recanati
Altri contenuti a tema
Lions Bisceglie, gran colpo dal sapore playoff: espugnata Reggio Calabria Lions Bisceglie, gran colpo dal sapore playoff: espugnata Reggio Calabria Ottimo lavoro in difesa della squadra di coach Saputo, che avvicina l’obiettivo
Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Tre le reti messe a segno da Sergio De Cillis
Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto I biancorossi vogliono riscattare la sconfitta a tavolino dell'ultimo match
Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Il Soverato pareggia col Nausicaa e si porta a +5, festeggiando la promozione matematica
Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Sabato al Palasport di Turi è fondamentale vincere per provare ad avvicinare il primato
Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico I biancorossi hanno avuto più di un'occasione per pareggiarla, senza riuscire a concretizzarla
Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Di Ciaula fondamentale nella ripresa prima, e poi durante i rigori. Decisivo l'errore di Malfatti
Diaz, al via l’avventura in Coppa Italia: debutto contro il Cures Diaz, al via l’avventura in Coppa Italia: debutto contro il Cures Squalificato Rappa, Di Chiano si affida a Sergio De Cillis
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.