Lions Bisceglie
Lions Bisceglie
Basket

Lions Bisceglie, vittoria di grande personalità nel derby con Corato

I nerazzurri, nonostante la pesante assenza del capitano Dip, la spuntano alzando a dismisura l’intensità difensiva nell’ultimo quarto

Una dimostrazione davvero rassicurante di orgoglio e compattezza nel momento più complicato della sfida ha spinto i Lions Bisceglie alla rimonta e al sesto, meritato successo stagionale nel campionato di Serie B2. I nerazzurri, alle prese finanche con il freddo del palasport di Ruvo nella sempre più lunga attesa di poter tornare al PalaDolmen, si sono imposti su Corato nel 32° derby, portandosi così sul 18-14 nel bilancio dello storico dualismo cestistico fra i due club. Una vittoria strappata con grinta e determinazione, andando oltre l'indisponibilità del capitano Marcelo Dip, fermato da una noia muscolare alla caviglia nel corso del riscaldamento. L'eloquente break di 21-0 costruito a cavallo fra fine terzo e inizio quarto periodo ha svoltato l'inerzia del derby.

Scatto migliore dei neroverdi ospiti (2-6), peraltro rafforzati recentemente dall'ingaggio di un playmaker dello spessore di Nicolò Basile. I Lions, con Trentini e Okiljevic a fare sportellate sotto le plance, si sono prodotti in una decisa reazione (14-7) ma Corato, con Nonkovic sugli scudi, è rimasta a contatto, toccando anche il +4 al 17' (28-32), complici le percentuali non altissime di Bisceglie nel tiro dalla lunga distanza e più di qualche evitabilissima palla persa.

L'andamento del match al rientro dall'intervallo lungo ha confermato i legittimi propositi coratini perché dal 44 pari (a segno un concreto Dancetovic) in poi, è stata proprio la compagine di coach Gattone a prendere il sopravvento, con un parziale di 3-16 confezionato con le triple di Basile e Jelic. Un +13 ribadito da due tiri liberi di Lomello (49-62) ma a quel punto la scintilla per la rimonta biscegliese l'ha accesa il solito, generosissimo Di Camillo, con un canestro al quale è seguito il recupero e l'immediata bomba di Rodriguez: 54-62 sulla terza sirena e partita tutt'altro che compromessa.

I Lions hanno fatto il resto nell'ultimo segmento dell'incontro, alzando a tratti un autentico ponte levatoio a protezione del proprio canestro e sfoderando una convincente lucidità in fase offensiva: Colombo, Rodriguez e un ottimo Okiljevic hanno preparato l'avvicinamento mentre ancora Rodriguez ha siglato il sorpasso (63-62) e Di Camillo, dall'angolo, sancito il +4 nerazzurro (66-62). Nemmeno il timeout coratino ha placato l'onda biscegliese, con Di Camillo scatenato (altri due bei canestri per il 70-62). I neroverdi si sono rifugiati nel loro leader Mariani, fino a quel momento parecchio limitato dalla difesa di casa. Il bomber argentino, supportato dall'ex di turno Petrovic, ha trovato la tripla della parità a quota 72 con 1'41" da giocare ma Rodriguez sul versante opposto ha messo altri due punti in cassaforte e sulla conclusione sbagliata da Di Camillo il più veloce ad avventarsi sul pallone si è rivelato Okiljevic per il 76-72. Finale thrilling causato da una palla persa dai Lions che Basile ha sfruttato per accorcia con 31" sul cronometro (76-75). L'errore di Dancetovic in entrata ha dato agli ospiti la chance per la vittoria ma solo per qualche istante perché Rodriguez, con un guizzo, ha letteralmente soffiato il pallone dalle mani di Mariani e Corato, non essendo ancora in bonus, ha perso tutto il tempo per spendere i falli necessari a mandare gli avversari in lunetta. Il quinto è arrivato a tempo scaduto e così Colombo e Rodriguez si sono esibiti in un 4/4 a cronometro fermo per il fallo di gioco e l'espulsione del tecnico neroverde causata dalle proteste, fissando il punteggio sull'80-75 fra gli applausi del pubblico biscegliese. L'intenso calendario del girone G metterà i Lions in viaggio per Mola già mercoledì (ore 20) mentre la prossima gara "interna" con Canosa, che chiuderà il girone d'andata, è fissata per le ore 20:30 di lunedì 25 novembre al PalaAssi di Trani.

LIONS BISCEGLIE - CORATO 80-75

Lions Bisceglie: Rodriguez 20, El Agbani 6, Dancetovic 11, Trentini 7, Okiljevic 19, Di Camillo 11, Colombo 4, Cavalieri 2, Camporeale. N.e.: Dip, Lamacchia, Di Lollo Capurso. All.: Saputo.
Corato: Basile 17, Mariani 8, Jelic 6, Nonkovic 26, Petrovic 9, Zustovich 5, Lomello 2, Perez 2, Giovinazzo, Cabodevilla, . N.e.: Bavaro, Argentiero. All.: Gattone.
Arbitri: Laveneziana di Monopoli, Tornese di Monteroni.
Parziali: 17-17; 34-38; 54-62.
Note: nessun uscito per cinque falli. Espulso coach Gattone al 40'. Tiri da due: Bisceglie 28/51, Corato 14/39. Tiri da tre: Bisceglie 5/26, Corato 11/24. Tiri liberi: Bisceglie 9/11, Corato 14/16. Rimbalzi: Bisceglie 38, Corato 44. Assist: Bisceglie 15, Corato 17.
Altri contenuti a tema
I Lions Bisceglie passano anche ad Angri e ora vedono i playoff I Lions Bisceglie passano anche ad Angri e ora vedono i playoff Prestazione solida della squadra di Fabio Saputo che conquista un successo pesantissimo. Tutto si deciderà all’ultima giornata domenica 27 aprile
Angri-Lions Bisceglie,  il match program Angri-Lions Bisceglie, il match program Penultimo confronto della fase play in gold: i nerazzurri vogliono vincere per avvicinare ulteriormente l’obiettivo dell’accesso agli spareggi promozione
Lions Bisceglie, gran colpo dal sapore playoff: espugnata Reggio Calabria Lions Bisceglie, gran colpo dal sapore playoff: espugnata Reggio Calabria Ottimo lavoro in difesa della squadra di coach Saputo, che avvicina l’obiettivo
Reggio Calabria-Lions, il match program Reggio Calabria-Lions, il match program I ragazzi di coach Saputo alla volta del PalaCalafiore per il match in programma mercoledì 9 aprile con inizio fissato per le ore 19
I Lions Bisceglie piegano la capolista  Piazza Armerina dopo un overtime I Lions Bisceglie piegano la capolista Piazza Armerina dopo un overtime Gara tutto cuore, concentrazione e applicazione dei nerazzurri che conquistano un meritatissimo successo dal sapore playoff
Basket School Messina-Lions Bisceglie,  il match program Basket School Messina-Lions Bisceglie, il match program Ultima trasferta siciliana del play in gold per il collettivo nerazzurro, alla ricerca di un colpo per risalire posizioni in classifica. Palla a due alle ore 17
Stop interno per i Lions Bisceglie, Milazzo s’impone al palasport di Ruvo Stop interno per i Lions Bisceglie, Milazzo s’impone al palasport di Ruvo I nerazzurri finiscono sotto di 20, provano a risalire la corrente ma non riescono a completare la rimonta
Lions-Milazzo, il match program Lions-Milazzo, il match program I nerazzurri in campo sabato (ore 19) sul parquet di Ruvo per la sfida che apre il girone di ritorno del play in gold
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.