Basket. <span>Foto Sara Angiolino</span>
Basket. Foto Sara Angiolino
Basket

Lions irriconoscibili, Cassino espugna il PalaDolmen

Stop inopinato per la formazione biscegliese al cospetto del fanalino di coda al termine di una partita giocata molto al di sotto delle aspettative

La battuta d'arresto casalinga col fanalino di coda Virtus Cassino è costata parecchio ai Lions Bisceglie. I nerazzurri, vincendo, avrebbero allungato la striscia positiva a sette incontri e consolidato il quarto posto in classifica nel gruppo D della Serie B Old Wild West, portando a quattro punti il margine di vantaggio rispetto a Nardò. E invece hanno ceduto in modo inopinato, non certo per una differenza in graduatoria che peraltro non rende giustizia all'attuale composizione dell'organico degli avversari: la squadra di casa ha offerto una prova molto al di sotto delle aspettative, in attacco e specialmente in difesa.

Il team di coach Alessandro Fantozzi (ex di turno) ha approcciato meglio il match e imposto i suoi ritmi, più compassati. Bisceglie, già sotto di 9 nella fase centrale del primo quarto (11-20), ha messo la testa avanti nel corso della seconda frazione (29-25): un fuoco di paglia, perché gli ospiti hanno tenuto i nervi saldi e continuato a giocare la loro pallacanestro, complice un'imperdonabile leggerezza con cui i nerazzurri hanno interpretato il piano partita sotto il profilo difensivo.

La sfuriata di inizio terzo quarto (break di 7-0 per il 44-42) ha solo illuso il generoso e appassionato pubblico del PalaDolmen. L'incuria nella copertura dell'area colorata ha lasciato spazi a Cassino, che ha messo le mani sulla partita con un perentorio parziale di 18-4 (da 47-50 a 51-68). Insufficiente lo sforzo compiuto per riaprire i conti nella quarta frazione: i Lions sono riusciti a risalire sul -5 (68-73) al 35°, per poi disunirsi e innervosirsi e ripiombare sul -17 nel giro di un minuto. L'ultimo colpo di reni ha prodotto il -4 (89-93) a sette secondi dalla conclusione. Troppo tardi per evitare una sconfitta sulla quale occorrerà riflettere e fare autocritica.

LIONS BISCEGLIE-CASSINO 89-96

Lions Bisceglie: Rossi 13, Dri 21, Chiriatti 1, Drigo 15, Marini 14, Cantagalli 11, Zugno 9, Mazzarese 5, Maresca. N.e.: Mezzina. Allenatore: Gigi Marinelli.
Cassino: Callara 21, Fioravanti 20, Svoboda 12, Rovere 9, Bryan 12, Zhgenti 7, Cecchetti 7, Puccioni 6, Lauria 2. N.e.: Magini, Pacitto. Allenatore: Alessandro Fantozzi.
Arbitri: Marcello Martinelli di Brescia, Jacopo Spinelli di Cantù (Como).
Parziali: 17-23; 37-42; 53-68.
Note: usciti per cinque falli Zhgenti, Drigo, Rovere, Chiriatti, Bryan. Tiri da due: Lions Bisceglie 19/27, Cassino 27/45. Tiri da tre: Lions Bisceglie 8/31, Cassino 6/10. Tiri liberi: Lions Bisceglie 27/34, Cassino 24/36. Rimbalzi: Lions Bisceglie 29, Cassino 32. Assists: Lions Bisceglie 10, Cassino 11.
  • Serie B
  • Lions Bisceglie
Altri contenuti a tema
Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Tre le reti messe a segno da Sergio De Cillis
Lions Bisceglie-Piazza Armerina,  il match program Lions Bisceglie-Piazza Armerina, il match program Il team di coach Saputo affronterà la nuova capolista del play in gold nel match in programma sabato 5 aprile a Ruvo con inizio alle ore 18
Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto I biancorossi vogliono riscattare la sconfitta a tavolino dell'ultimo match
I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina Il team di coach Saputo rimedia la terza sconfitta consecutiva
Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Il Soverato pareggia col Nausicaa e si porta a +5, festeggiando la promozione matematica
Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Sabato al Palasport di Turi è fondamentale vincere per provare ad avvicinare il primato
Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico I biancorossi hanno avuto più di un'occasione per pareggiarla, senza riuscire a concretizzarla
Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Di Ciaula fondamentale nella ripresa prima, e poi durante i rigori. Decisivo l'errore di Malfatti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.