La posta in palio comincia ad essere più alta. Mandata in archivio la settimana di sosta, è tempo per i Lions Bisceglie di debuttare nella fase play in gold del campionato di Serie B2, alla quale la compagine di coach Fabio Saputo ha ottenuto l'accesso in forza del quinto posto nel gruppo G al termine della fase di qualificazione. Domenica 16 febbraio, sulle tavole del PalaMilone, Marcelo Dip e compagni si misureranno con gli Svincolati Milazzo, senza dubbio fra le migliori compagini del raggruppamento H. Palla a due fissata per le ore 18 per una sfida inedita fra le due tradizioni cestistiche, senza dubbio molto interessante.
I NERAZZURRI
È il momento di cambiare passo e la squadra, con questa consapevolezza, ha lavorato fra sala pesi, risulterà fondamentale per un gruppo che ha voglia di dimostrare quanto sia maturato nel corso di questi mesi difficilissimi sotto il profilo logistico ma forgianti. Nel mirino, soprattutto, l'efficienza difensiva: sarà essenziale abbassare la media di punti concessi agli avversari (72.9 nelle 22 gare di prima fase) e giocare con personalità, specialmente in trasferta. La sosta ha favorito l'inserimento dell'ultimo arrivato in casa Lions, l'esterno Felix Amo, e il superamento di qualche lieve acciacco, con la squadra affidata alle cure sapienti e attente del massaggiatore Antonio Lopopolo e monitorata costantemente dal preparatore fisico Michele Falcone.
GLI AVVERSARI
Prima posizione di partenza con 14 punti all'attivo, frutto di sette vittorie e tre sconfitte negli incroci con le altre qualificate dal girone H. Attacco più prolifico dei due raggruppamenti dell'Italia meridionale con 82.5 punti di media. Queste le principali credenziali di Milazzo, che sotto la guida di coach Flavio Priulla ha finora condotto una stagione con i fiocchi. Il team della provincia di Messina ha quattro giocatori in doppia cifra di media: il top scorer è il playmaker classe 2005 Michael Scredi, milazzese doc, con 16.8 ai quali aggiunge anche 2.3 assist. Cifre di rilievo le ha messe insieme anche il pivot lituano Tomas Rimsa, 29 anni, con 15.3 punti e 9 rimbalzi per ogni allacciata di scarpe. Il suo lo fa anche Luka Lalic, ala serba di formazione italiana, con 12.6 punti e 5.5 rimbalzi mentre il playmaker monteronese Simone Quarta, con 10.4 punti e 3.2 assist, è il vero motore del cast peloritano. La chioccia è il lungo 33enne Luca Bolletta (9 punti e rimbalzi per gara), che ha trovato Bisceglie sulla sua strada da giovanissimo con Patti ed in seguito con Campli e Torrenova.
ARBITRI E UFFICIALI DI CAMPO
L'incontro fra Milazzo e Lions Bisceglie sarà diretto da Paolo Filesi di Chiaromonte Gulfi (Ragusa) e Giuseppe Catania di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina). Il tavolo degli ufficiali sarà composto da Simona Foti di San Filippo del Mela (cronometrista), Valeria Vento di San Filippo del Mela (addetta ai 24"), Sara Tumeo di Patti e Roberto Quartarone di Sant'Agata di Militello (statistici).