Calcio
Calcio
Calcio

Ora si fa sul serio: parte il campionato d'Italia

Tante suggestioni nel programma della prima giornata

I valori, come al solito, emergeranno alla distanza. Cocenti delusioni e piacevoli sorprese contrassegneranno l'andamento della stagione. La sessione invernale di mercato rivoluzionerà diversi organici e comporterà uno sconvolgimento degli equilibri. Ma domenica 19 settembre, al netto delle tantissime incognite, si comincerà a giocare per la classifica. La Serie D, il campionato d'Italia, scatterà con un girone H a venti squadre e particolarmente competitivo. Calciatori dai trascorsi importanti, giovani desiderosi di emergere per affacciarsi alle porte del professionismo, club di blasone e società che rappresentano piccoli comuni daranno vita all'impasto gradevole del calcio "di provincia" con l'ambizione di chi vuole diventare "grande".

Le dieci partite della giornata inaugurale suggeriscono tutte un tema, alimentano curiosità, esortano alla riflessione: l'Audace Cerignola (ospiterà il Fasano) è davvero quella schiacciasassi che in molti descrivono? La Casertana (riceverà il Nola) sarà solo di passaggio in questa categoria viste le intenzioni della nuova proprietà?

Il primo turno di campionato sarà indicativo anche per le velleità di un Bitonto che sull'onda lunga dell'ottimo finale della stagione precedente (semifinale playoff raggiunta rimontando dal terzultimo posto) ha rafforzato l'organico e consolidato l'organizzazione: una bella sfida per Claudio De Luca, allenatore fra i più preparati che non ha ancora raccolto i successi che meriterebbe. I neroverdi attendono al "Città degli ulivi" il Rotonda, al via con 8 punti di penalizzazione sul groppone.

Incroci interessanti sono anche Gravina-Casarano, Francavilla in Sinni-Brindisi (team ripescato), Lavello-Molfetta e Nardò-Team Altamura come anche il confronto tutto campano tra Mariglianese e Sorrento. 28 anni dopo torna nella massima categoria del calcio dilettantistico anche la piccola Matino: subito una sfida interna all'altro neopromosso San Giorgio a Cremano.

Resta Bisceglie-Nocerina, e qui il discorso non può che riportare alla mente le considerazioni sul blasone. Le quattro stagioni consecutive di C del sodalizio stellato, se non del tutto tormentate, prese nel complesso hanno di certo riservato più dolori che gioie. Difficoltà le ha incontrate anche la storica realtà molossa, che per il nome che porta pare "obbligata" a coltivare legittime aspirazioni di un'annata ad alta quota. Una vittoria di misura e preziosissima al "San Francesco" permise al Bisceglie di tenere la testa del girone H di Serie D alla penultima di campionato e poi chiudere il discorso promozione nel 2017. Ma questa è un'altra storia.
  • Serie D
  • Bisceglie-Nocerina
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2431 contenuti
Altri contenuti a tema
Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Resta confermata per mercoledì 18 invece l'amichevole con l'Audace Barletta
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Gli stellati vogliono centrare l'obiettivo playoff, per gli azzurri ci sono invece i playout
Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Nerazzurri a un passo dagli spareggi promozione, complice la sconfitta dell'Acquaviva. Dovrebbero affrontare la Polimnia
Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Gli stellati cercano un posto nei playoff, mentre gli azzurri lottano per la salvezza
Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Come per i precedenti incontri, la decisione della Prefettura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.