Bisceglie calcio: Mohamed Mansour. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Bisceglie calcio: Mohamed Mansour. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Bisceglie bello a metà: terzo pareggio consecutivo

Primo tempo difficile per i nerazzurri, sotto nel punteggio. Mansour pareggia nella ripresa e la squadra cambia faccia

Ancora una volta sotto nel punteggio. Ancora una volta una gran reazione d'orgoglio del Bisceglie che vale un punto nello scontro diretto col Potenza. Al rigore messo a segno dagli ospiti dopo appena dieci minuti, ha risposto Mansour nel secondo tempo. Tre i gol annullati nel corso del match: due a Salvemini, uno proprio a Mansour, in una sfida che si è accesa particolarmente nel finale.

4-3-3 iniziale per gli uomini di Bucaro: linea difensiva con De Marino, Priola, Giron, ex della partita e Altobello preferito a Vona e Pelliccia, davanti a Russo. A centrocampo hanno agito Cittadino, Cigliano e Maimone alle spalle del tridente offensivo composto da Sartore, Rocco e Mansour. Il Potenza è sceso in campo col 3-5-2 con Cianci e Salvemini in attacco, davanti a un folto centrocampo composto da Viteritti e Ricci a destra, Coppola al centro e Zampa e Panico dall'altra parte. Conson, Boldor e Coccia in difesa davanti a Marcone.

Primo tempo con poche emozioni: il Potenza è passato subito in vantaggio al 10° con Cianci, capocannoniere del girone C, che ha realizzato il calcio di rigore assegnato dall'arbitro a seguito di un'evidente trattenuta di Altobello su Salvemini. Gli ospiti hanno poi ben amministrato la gara, rendendosi pericolosi soltanto in due occasioni entrambe con Salvemini: la prima poco dopo la mezz'ora, annullata per un fallo dell'attaccante lucano sul diretto marcatore. La seconda sul finire del primo tempo, invalidata dalla partenza in fuorigioco del 17 avversario. Ma il Bisceglie non si è limitato ad essere spettatore passivo dell'assolo ospite: l'occasione più rilevante per i nerazzurri è quella capitata sui piedi di Cittadino al 39° che a porta vuota ha però calciato alto. Diverse conclusioni dalla distanza di Cittadino sono state ciò che ha mantenuto a galla la formazione di Bucaro nella prima frazione, nonostante gli uomini in campo abbiano espresso un gioco poco in profondità (fatto salvo qualche tentativo di Sartore parecchio impreciso) che ha impedito di rendersi effettivamente pericolosi.

Nella ripresa, il Bisceglie è sceso in campo con tutto un altro piglio, sembrando fin da subito deciso a mettere in pari il risultato, sfruttando gli spazi lasciati dal Potenza dopo alcune sostituzioni. Il pareggio è arrivato al 64°: disimpegno errato da parte della retroguardia del Potenza e palla sui piedi di Mansour che dal limite dell'area ha scaricato la palla in rete. Il 7 nerazzurro, servito da Sartore dalla destra, ha firmato anche la rete del potenziale sorpasso qualche minuto più tardi, annullato però dal direttore di gara per una presunta spinta. Nei cambi operati da Bucaro, spazio per Ferrante al posto di Cigliano, mentre Rocco ha lasciato spazio a Musso. Al 90° proprio quest'ultimo ha sprecato una ghiotta occasione per mettere a segno il gol del 2-1: a tu per tu con Marcone, il suo tiro è stato deviato in corner da un difensore. Il Potenza ha provato in un paio di occasioni a farsi vedere dalle parti di Russo, ma il Bisceglie, evidentemente rinvigorito dal gol del pari ha lasciato pochissimi spazi.

Un buon Bisceglie, soprattutto nella seconda frazione, è quello sceso in campo col Potenza e già mercoledì 2 dicembre sarà di scena al "Massimino" di Catania per il recupero del match della 10ª giornata.

BISCEGLIE-POTENZA 1-1

Bisceglie (4-3-3): 1 Russo, 3 Giron, 4 De Marino, 5 Priola, 7 Mansour, 8 Cittadino, 11 Rocco (dal 78° 18 Musso), 14 Cigliano (dal 67° 15 Ferrante), 23 Maimone, 24 Sartore (dall'86° 10 Padulano), 26 Altobello. Allenatore: Giovanni Bucaro. A disposizione: 22 Spurio, 6 Vona, 9 Makota, 10 Padulano, 13 Zagaria, 16 Pelliccia, 19 Vitale, 20 Lauria, 21 Casella, 25 Tarantino.
Potenza (3-5-2): 31 Marcone, 2 Viteritti, 3 Panico, 6 Conson, 7 Coccia, 9 Cianci, 10 Ricci, 15 Boldor, 17 Salvemini (dal 46° 21 Di Livio, dal 85° 24 Volpe), 18 Zampa (dal 46° 8 Iuliano), 23 Coppola (dal 70° 11 Compagnon). Allenatore: Ezio Capuano. A disposizione: 1 Santopadre, 12 Brescia, 4 Sandri, 13 Lauro, 19 Nigro, 20 Fontana, 21 Di Livio, 24 Volpe, 26 Di Somma.
Arbitro: Fiero di Pistoia.
Assistenti: Ferraioli e Croce di Nocera Inferiore.
Quarto ufficiale: Scatena di Avezzano.
Rete: 10° rigore Cianci, 66° Mansour
Note: gara a porte chiuse. Un minuto di raccoglimento in memoria di Diego Armando Maradona. Ammoniti: Altobello al 9°, Cittadino al 51°; Boldor al 17°, Cianci al 49°, Iuliano al 59°. Calci d'angolo: 4-4. Recupero: un minuto primo tempo; tre minuti secondo tempo.
  • Potenza
  • Bisceglie-Potenza
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2431 contenuti
Altri contenuti a tema
Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Resta confermata per mercoledì 18 invece l'amichevole con l'Audace Barletta
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Gli stellati vogliono centrare l'obiettivo playoff, per gli azzurri ci sono invece i playout
Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Nerazzurri a un passo dagli spareggi promozione, complice la sconfitta dell'Acquaviva. Dovrebbero affrontare la Polimnia
Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Gli stellati cercano un posto nei playoff, mentre gli azzurri lottano per la salvezza
Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Come per i precedenti incontri, la decisione della Prefettura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.