Basket. <span>Foto Sara Angiolino</span>
Basket. Foto Sara Angiolino
Basket

Serie B, i Lions e le pugliesi cambiano girone

Il team nerazzurro affronterà compagini campane e laziali oltre Matera

Il consiglio direttivo della Lega Nazionale Pallacanestro, riunito nei giorni scorsi, ha deliberato una bozza di format dei quattro gironi del campionato di Serie B Old Wild West per la stagione agonistica 2019-2020. La suddivisione delle 64 società partecipanti è stata resa più complicata del previsto dalla necessità di una distribuzione geografica equa e non sono mancate rimostranze da parte di alcuni club, con tanto di note congiunte delle piemontesi e delle siciliane. Toccherà al consiglio federale, in programma nella mattinata di martedì 16 luglio, chiudere la vicenda. Il terzo torneo cestistico nazionale non avrà rappresentanti calabresi (a seguito della retrocessione di Catanzaro). Sono ora 7 le regioni non "coperte" dalla B: Valle d'Aosta, Liguria, Trentino, Umbria, Molise, Calabria e Sardegna.

Terrà banco la questione Pescara. Il club abruzzese, neopromosso in A2, rischierebbe l'esclusione per irregolarità rilevate dalla Comtec. Pronto, nel caso, il ripescaggio di Caserta.

Il gruppo A dovrebbe essere composto dalle cinque formazioni piemontesi, dalle sette toscane, dai tre club siciliani e da Avellino, che ha chiesto l'auto-retrocessione di due categorie e ha preso il posto della rinunciataria Barcellona Pozzo di Gotto. In caso di ripescaggio di Caserta in A2, Avellino finirebbe nel girone C e si riaprirebbero i termini per un'altra società, che sarebbe comunque vincolata ad accettare il gruppo A qualunque fosse la sua procenienza geografica.

Il girone B comprenderebbe le undici compagini lombarde, le quattro venete e l'unica friulana. Il gruppo C, contrariamente a quanto accaduto nelle ultime tre stagioni, non avrà sodalizi pugliesi al via ma sarà formato da squadre emiliano-romagnole (6), marchigiane (7) e abruzzesi (3).

I Lions Bisceglie di coach Gigi Marinelli e le altre corregionali (Corato, Nardò e la neopromossa Ruvo) saranno - al netto di eventuali colpi di scena - nel raggruppamento D con Matera, le quattro campane (Caserta, Salerno, la ripescata Pozzuoli e la neopromossa Partenope Sant'Antimo) e le sette laziali (Palestrina, Luiss Roma, Stella Azzurra Roma, Scauri, Valmontone, Cassino che scende dalla A2 e Formia proveniente dalla C Gold).

Il prossimo campionato di Serie B Old Wild West avrà inizio domenica 29 settembre, con lo svolgimento della prima delle trenta giornate di regular season. Previsti due turni infrasettimanali: mercoledì 16 ottobre per la quarta d'andata e mercoledì 29 gennaio per la quarta di ritorno. Le ultime gare dell'anno solare si giocheranno domenica 22 dicembre, quindi si tornerà in campo domenica 5 gennaio. Prevista una sosta domenica 8 marzo in concomitanza della Final Eight di Coppa Italia. Il penultimo turno è in calendario sabato 11 aprile, giorno precedente la Pasqua, mentre la stagione regolare terminerà domenica 19 aprile 2020.

I playoff scatteranno la domenica successiva con gli incontri dei quarti di finale (al meglio delle tre partite) mentre semifinali e finale promozione saranno al meglio delle cinque gare. Le 64 partecipanti competeranno per quattro promozioni: previsti playoff con incrocio fra gironi (A-B e C-D).

Le compagini di Serie B potranno iscrivere a referto da un minimo di dieci a un massimo di dodici giocatori, di cui almeno tre under nati nel 1998 e seguenti. Nel caso di utilizzo di più di dieci atleti, l'undicesimo e il dodicesimo dovranno essere nati nel 2000 e seguenti.
  • Serie B
  • Lega Nazionale Pallacanestro
  • #unastoriaimportante
  • Lions Bisceglie
Altri contenuti a tema
Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Tre le reti messe a segno da Sergio De Cillis
Lions Bisceglie-Piazza Armerina,  il match program Lions Bisceglie-Piazza Armerina, il match program Il team di coach Saputo affronterà la nuova capolista del play in gold nel match in programma sabato 5 aprile a Ruvo con inizio alle ore 18
Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto I biancorossi vogliono riscattare la sconfitta a tavolino dell'ultimo match
I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina Il team di coach Saputo rimedia la terza sconfitta consecutiva
Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Il Soverato pareggia col Nausicaa e si porta a +5, festeggiando la promozione matematica
Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Sabato al Palasport di Turi è fondamentale vincere per provare ad avvicinare il primato
Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico I biancorossi hanno avuto più di un'occasione per pareggiarla, senza riuscire a concretizzarla
Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Di Ciaula fondamentale nella ripresa prima, e poi durante i rigori. Decisivo l'errore di Malfatti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.