Basket. <span>Foto Sara Angiolino</span>
Basket. Foto Sara Angiolino
Basket

Serie B, si decide la composizione dei quattro gironi

I Lions potrebbero affrontare le formazioni campane, laziali, calabresi e Matera oltre alle altre pugliesi

Il format del campionato e le relative date di svolgimento sono praticamente definite. Sul tavolo, invece, le perplessità maggiori sono costituite dalla composizione dei quattro raggruppamenti. Il consiglio federale in programma giovedì, dalle 14, fugherà ogni dubbio.

La regular season del torneo di basket di Serie B avrà inizio domenica 15 novembre e si concluderà il 2 maggio 2021 con la trentesima e ultima giornata. Lo slittamento di oltre un mese rispetto al periodo abituale di avvio della competizione renderà necessario il ricorso a sette turni infrasettimanali, tutti di mercoledì anche se dovrebbe essere consentita l'opzione di giocare al giovedì: 25 novembre, 9 dicembre, 6 gennaio (festivo), 13 gennaio, 17 febbraio, 3 marzo e 14 aprile. Il girone d'andata si concluderà il 31 gennaio e sarà osservata la sosta pasquale (4 aprile) in concomitanza della quale si terrà la Final Eight di Coppa Italia, riservata come sempre alle prime due classificate di ciascun gruppo al giro di boa della prima fase. Un altro periodo di pausa andrà dal 20 dicembre al 3 gennaio.
Quattro le promozioni previste verso l'A2 con tabelloni playoff nuovamente incrociati (gironi A e B; gironi C e D). Molto probabile il via alla Supercoppa, aperta da questa stagione anche alla B, con prima fase su base territoriale da domenica 11 ottobre e turni a eliminazione diretta in rapida successione fino alla Final Four prevista dal 6 all'8 novembre.

La ripartizione delle 64 partecipanti al terzo torneo cestistico nazionale è l'oggetto principale di discussione in queste ore. L'ipotesi più accreditata al vaglio del Settore agonistico della Fip sarebbe quella di includere nel girone A le 4 piemontesi, le 7 toscane e le 5 emiliano-romagnole, nel gruppo B le 9 lombarde, le tre piemontesi e le quattro formazioni siciliane (in ragione di una maggiore disponibilità di collegamenti aerei); il raggruppamento C comprenderebbe le regioni dell'alto e medio versante adriatico (2 friulane, 5 venete, 6 marchigiane e 3 abruzzesi) mentre nel D finirebbero le 5 pugliesi (Lions Bisceglie, Molfetta, Ruvo, Taranto, Nardò), l'unica lucana (Matera), le quattro campane (Sant'Antimo, Pozzuoli, Salerno, Avellino), le quattro laziali (Cassino, Formia, Luiss Roma, Real Rieti) e le due calabresi (Catanzaro, Reggio Calabria).
  • Serie B
  • Lega Nazionale Pallacanestro
  • Serie A2
  • Lions Bisceglie
Altri contenuti a tema
Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Tre le reti messe a segno da Sergio De Cillis
Lions Bisceglie-Piazza Armerina,  il match program Lions Bisceglie-Piazza Armerina, il match program Il team di coach Saputo affronterà la nuova capolista del play in gold nel match in programma sabato 5 aprile a Ruvo con inizio alle ore 18
Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto I biancorossi vogliono riscattare la sconfitta a tavolino dell'ultimo match
I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina Il team di coach Saputo rimedia la terza sconfitta consecutiva
Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Il Soverato pareggia col Nausicaa e si porta a +5, festeggiando la promozione matematica
Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Sabato al Palasport di Turi è fondamentale vincere per provare ad avvicinare il primato
Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico I biancorossi hanno avuto più di un'occasione per pareggiarla, senza riuscire a concretizzarla
Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Di Ciaula fondamentale nella ripresa prima, e poi durante i rigori. Decisivo l'errore di Malfatti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.