Sport e disabilità
Sport e disabilità
Sport a 360°

Sport, scuola e disabilità: parte in cento istituti il progetto della regione Puglia

Oltre 534 studenti diversamente abili parteciperanno ai Giochi Sportivi Studenteschi

Lunedì 8 gennaio, con la ripresa delle lezioni, è partito il progetto "Scuola, sport e disabilità" promosso dall'assessorato allo sport della regione Puglia. 534 studenti diversamente abili di cento istituti (61 di primo grado, 39 di secondo grado) distribuiti sul territorio parteciperanno all'iniziativa, organizzata in collaborazione col Comitato Italiano Paralimpico e l'Ufficio scolastico regionale, che consiste nella preparazione, attraverso l'affiancamento di 60 tecnici ed esperti paralimpici agli insegnanti di scienze motorie, degli alunni alle gare dei prossimi Giochi Sportivi Studenteschi.

Sei referenti del Cip (uno per ciascuna provincia) coordineranno tutte le attività, nelle quali saranno coinvolte diverse discipline con l'ausilio dei responsabili di Fisdir, Fispes e Finp, fra le principali federazioni dello scenario sportivo paralimpico. «La strategia dell'amministrazione Emiliano è volta alla costruzione di un sistema sportivo regionale sempre più competitivo e allo stesso tempo inclusivo» ha commentato l'assessore allo sport Raffaele Piemontese.

«L'adesione numerosa e convinta di un numero significativo di scuole, considerata anche la natura sperimentale del progetto, è già un ottimo risultato», ha dichiarato il direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale per la Puglia Anna Cammalleri.

«Ci auguriamo che con numeri sempre più importanti questa attività progettuale possa diventare strutturale ed essere allargate anche ad altre discipline paralimpiche» ha affermato il presidente Cip Puglia Giuseppe Pinto.

Le attività del progetto si concluderanno con tre distinte giornate paralimpiche, una delle quali riservate alle province di Foggia e Bat.
  • Regione Puglia
  • scuola
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Gli incontri sono tenuti da medici specialisti ed operatori sanitari dei consultori
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.