Mennea day
Mennea day
Atletica leggera

Torna il Mennea Day sotto l'organizzazione di Eusebio Haliti

Il campione biscegliese, presidente dell'Asd Io Corro, pronto a regalare un nuovo splendido omaggio alla Freccia del sud

Finalmente al "Puttilli", nello stadio e sulla pista che fu dell'indimenticabile Freccia del sud. Il Mennea Day 2022, grande tributo d'amore nei confronti dell'eroe di Barletta, si terrà nel luogo più congeniale ed evocativo, sulle corsie in cui il più grande sportivo italiano di tutti i tempi cominciò a praticare l'atletica leggera.

L'appuntamento è fissato per sabato 10 settembre alle ore 17. L'organizzazione, naturalmente, affidata all'iniziativa e all'impegno di Eusebio Haliti: il campione biscegliese, presidente dell'Asd Io Corro, è anche direttore tecnico del Gruppo Sportivo Avis Barletta, che promuoverà l'evento.

La manifestazione è patrocinata da Patto educativo provinciale, Regione Puglia, Città di Barletta, Sport e Salute, Fidal, Coni Puglia e Fisdir, Federazione italiana degli sport paralimpici degli intellettivo relazionali.

Il programma prevede lo svolgimento del "Mennea day" e del trofeo di marcia "Puttilli', con la partecipazione di alcuni validi protagonisti dell'atletica nazionale ed internazionale. Il pubblico accederà allo stadio dall'ingresso di via Dante Alighieri, sul lato del PalaMarchiselli.

Un parterre di tutto rispetto contraddistinguerà il carnet delle gare: ci saranno il fortissimo duecentista cubano Arnaldo Lazael Romero Crespo, il quattrocentista fiorentino Lapo Bianciardi con la casacca dell'Avis Barletta ed il bolognese Diego Pettorossi, argento ed oro di staffetta nei più recenti Giochi del Mediterraneo di Orano, con tempi di rilievo continentale.

Il nome più atteso nella marcia è l'andriese delle Fiamme Gialle Francesco Fortunato, reduce da un brillante quinto posto nella 20 chilometri degli Europei di Monaco-

Decine di atleti delle categorie Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi, Juniores, Promesse, Assoluti e Master si misureranno sulla distanza dei 200 metri e sulla pista intitolata alla Freccia del Sud. Le competizioni rivestono un alto valore agonistico e sociale e sono tutte aperte senza alcuna discriminazione. Fanno eccezione la 3000 metri di marcia ed il main event dei 200 metri Gol. Una rappresentativa dell'Istituto comprensivo intitolato a Pietro Mennea ha confermato la propria adesione.

«L'annuale evento agonistico non è solo una importante tappa della stagione di un'atletica italiana restituita agli antichi splendori dalle recenti vittorie. L'orgoglio di essere la città natale di una leggenda dello sport italiano è tangibile e chiama a nuove iniziative di gratitudine» hanno rimarcato dall'organizzazione.

«Pietro abita ancora qui. È ancora presente nell'aria la sua corsa da levriero, capace di vincere i più grandi sprinter del mondo. È ancora davanti agli occhi la sua partenza quasi ingobbita, che trova i passi e le traiettorie e si distende nel travolgente finale. Tuttora ci appartiene il suo sguardo sofferente ed il suo mento sfuggente, che sono la storia della sua Barletta.
Dopo gli anni di irresistibile asso dello sport italiano, restano i grandi successi della vita, con le quattro lauree e le esperienze forensi, i saggi e l'attività accademica, la onlus impegnata nella strenua lotta contro la piaga del doping e l'ingresso tra gli europarlamentari di Bruxelles, nelle fila dei moderati.
La sua precoce scomparsa non scolora la memoria della gente ma la ingigantisce e acuisce la nostalgia di quei giorni indimenticabili».
  • Mennea Day
  • Barletta
  • Eusebio Haliti
Altri contenuti a tema
Eusebio Haliti contro l'Amministrazione dopo la riconsegna parziale del Ventura Eusebio Haliti contro l'Amministrazione dopo la riconsegna parziale del Ventura «È inconcepibile che l’Atletica continui a essere trattata con tale disinteresse e marginalizzazione»
«È un bel momento per l’atletica pugliese»: Haliti alla vigilia dei Campionati Italiani Assoluti Indoor 2025 ad Ancona il prossimo weekend «È un bel momento per l’atletica pugliese»: Haliti alla vigilia dei Campionati Italiani Assoluti Indoor 2025 ad Ancona il prossimo weekend In gara nelle varie discipline il 22 e 23 febbraio 9 atleti pugliesi
Eccellenza, si va verso il rinvio di Barletta-Bisceglie Eccellenza, si va verso il rinvio di Barletta-Bisceglie I biancorossi saranno in campo mercoledì 12 per il primo turno della fase nazionale di Coppa Italia
150 mila euro per rilanciare l’atletica pugliese, Haliti: «Un aiuto concreto per il movimento» 150 mila euro per rilanciare l’atletica pugliese, Haliti: «Un aiuto concreto per il movimento» Approvato un piano di sostegno economico per il circuito “CorriPuglia” e le competizioni provinciali, valorizzando sport e territorio
Eusebio Haliti è il nuovo presidente del Comitato Regionale Fidal Puglia Eusebio Haliti è il nuovo presidente del Comitato Regionale Fidal Puglia Ha conquistato il 62,2% dei consensi
Deceduta a Bisceglie la 23enne barlettana coinvolta in un incidente il primo maggio scorso Deceduta a Bisceglie la 23enne barlettana coinvolta in un incidente il primo maggio scorso La giovane era ricoverata all'hospice "Don Uva"
La proposta di Eusebio Haliti: «Intitolare la pista dello stadio a Gianni Graziani» La proposta di Eusebio Haliti: «Intitolare la pista dello stadio a Gianni Graziani» Il presidente dell'Asd "Io corro" ha presentato formale richiesta al Comune
Barletta-Futbol Cinco, la decisione del giudice sportivo Barletta-Futbol Cinco, la decisione del giudice sportivo La sfida era stata sospesa per il furto in spogliatoio di oggetti personali subìto da alcuni calcettisti nerazzurri
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.