Stadio
Stadio "Gustavo Ventura"
Calcio

Tornelli, videosorveglianza, 3200 posti a sedere e una tribuna stampa che non convince. Ecco lo stadio che verrà

Il progetto per il restyling del "Gustavo Ventura": lavori per 500 mila euro

Una riqualificazione utile, necessaria, rinviata per troppo tempo e divenuta improvvisamente urgente. Il "Gustavo Ventura" sarà sottoposto, secondo quanto stabilito dall'amministrazione comunale, a quegli interventi di restyling che non sono stati realizzati negli anni passati. Colpa di una politica (di tutta la politica) che per rendersi conto dell'inevitabilità dei lavori ha voluto attendere, come purtroppo spesso accade, l'ultimo momento.

Il progetto dell'ufficio tecnico comunale, firmato dai geometri Bartolo Di Pierro, Stefano Porcelli, Giuseppe Seccia, Valentina Ferrante, Ferdinando Di Cesare e dagli architetti Nicola Porta e Grazia Di Pinto, è supervisionato dall'architetto Giacomo Losapio. 500 mila euro l'importo complessivo dei lavori secondo il quadro economico.

Le premesse costituiscono, in fondo, la ragione per cui non ha avuto alcun senso ritardare l'avvio del maquillage indispensabile a mantenere la funzionalità dello stadio, ritenuto privo «dell'individuazione dei posti per tutti i settori, con un settore ospiti definito ma insufficiente». Logico prevedere, perciò, l'aumento della capienza ufficiale a «non meno di 3000 unità», dovendo necessariamente «numerare i posti assegnati e dotarli di seggiolino». In soldoni, ci saranno finalmente le sedute separate anche in quella che attualmente è la gradinata e in futuro diverrà un più gradevole settore scoperto. Il comparto dell'impianto riservato ai supporters ospiti avrà «un minimo di 500 posti con parcheggi, ingressi e servizi riservati» e sarà in «cemento armato» mentre è previsto, per le attuali tribune in acciaio, un ricollocamento «in altro impianto sportivo».

CAPIENZA DELLO STADIO
Tribuna ovest (l'attuale tribuna): 815 posti
Curva sud (settore ospiti): 525 posti
Tribuna est (l'attuale gradinata): 1860 posti
Totale: 3200 posti a sedere

La struttura sarà resa pienamente fruibile anche agli spettatori diversamente abili garantendo loro parcheggi, percorsi e servizi riservati. Messo in preventivo anche il potenziamento dell'impianto di illuminazione.

Fra le novità previste dal progetto, l'allargamento della superficie di gioco a 105x68 metri, il prolungamento degli spazi adibiti a spogliatoi con la realizzazione di una sala antidoping, di un locale infermeria, di una segreteria per il Bisceglie calcio, di una zona mista per le interviste al volo e della famigerata sala stampa, che saranno ricavati dall'ampliamento dell'attuale corpo di fabbrica che già ospita gli spogliatoi di squadre, arbitri e il magazzino.

Sedici telecamere, posizionate in differenti punti dello stadio, costituiranno il sistema di videosorveglianza, gestito da una centrale che sarà collocata in spazi da ricavare sotto la tribuna. I tornelli, a tutta altezza, consentiranno il prefiltraggio del pubblico. Non è chiaro se saranno o meno installati dei seggiolini anche nel settore che comunemente è definito "distinti", sotto la tribuna, dal quale di solito si assiste alla partita in piedi perché altrimenti la visione della partita sarebbe ostacolata dalle recinzioni.

I professionisti incaricati di redigere il progetto hanno previsto la sala di regìa per la videosorveglianza in corrispondenza di alcune delle attuali postazioni stampa, cercando di destinare in compenso una fila dell'attuale tribuna laterale per ricavare complessivamente 24 postazioni stampa ampliabili a 30. Su questo riteniamo necessario un confronto coi giornalisti affinché si scongiurino errori come quelli già compiuti in passato. Siamo disponibili a fornire i nostri suggerimenti, sempre che ci sia voglia di dialogo e ascolto.
  • Calcio
  • stadio "Gustavo Ventura"
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2425 contenuti
Altri contenuti a tema
Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Gli stellati cercano un posto nei playoff, mentre gli azzurri lottano per la salvezza
Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Come per i precedenti incontri, la decisione della Prefettura
Eccellenza, Bisceglie travolgente: 5-0 al Ginosa e ritorno alla vittoria Eccellenza, Bisceglie travolgente: 5-0 al Ginosa e ritorno alla vittoria Gli stellati tornano in corsa per i playoff, ma la vittoria del Galatina complica tutto
Eccellenza, Bisceglie a caccia dei playoff, Unione nella bagarre salvezza Eccellenza, Bisceglie a caccia dei playoff, Unione nella bagarre salvezza Stellati obbligati a vincere a Ginosa, Azzurri in un crocevia salvezza con l’Atletico Racale
Rappresentative giovanili, diversi calciatori biscegliesi tra i convocati Rappresentative giovanili, diversi calciatori biscegliesi tra i convocati Il raduno si terrà il 19 marzo a Modugno
Eccellenza, un Bisceglie spento e senza idee cade in casa col Bitonto Eccellenza, un Bisceglie spento e senza idee cade in casa col Bitonto Decide il gol di Bozzi alla mezz'ora del primo tempo
Eccellenza, Unione e Bisceglie a caccia di punti pesanti Eccellenza, Unione e Bisceglie a caccia di punti pesanti Gli uomini di Rumma cercano il bis, Di Meo vuole prolungare la serie positiva
Bisceglie-Bitonto: aperto il settore ospiti al "Ventura" Bisceglie-Bitonto: aperto il settore ospiti al "Ventura" Ancora chiusa, per il momento, la gradinata
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.