
Un brutto secondo tempo costa caro al Bisceglie Femminile
Nerazzurre sconfitte 5-1 dal Montesilvano
Italia - sabato 1 dicembre 2018
15.46
Un brutto secondo tempo non ha permesso al Bisceglie Femminile di espugnare il PalaCus Santa Filomena di Chieti. Le nerazzurre sono state battute con un netto 6-1 dal Montesilvano, capace di sfruttare il black-out delle ragazze del tecnico Francesco Ventura a inizio seconda frazione per andare avanti nel punteggio. In classifica nel campionato di Serie A la compagine abruzzese aumenta il gap fra sé e il team biscegliese, ora a sei lunghezze, salendo a quota 22 punti.
I rossoblu sono partiti col piede giusto portandosi subito in vantaggio dopo 55 secondi grazie ad Amparo che ha messo a segno nel sette la rete dell'1-0. Buzignani e compagne non si sono disunite e al 6° hanno impattato il risultato con il piazzato di Pereira. Nella parte centrale della prima frazione entrambe le compagini hanno provato a portarsi avanti creando anche diverse opportunità interessanti ma i due portieri non si sono fatti sorprendere.
Nella ripresa subito un occasione per D'Incecco che a due passi dalla porta ha concluso sul corpo di Oselame. Le padrone di casa hanno continuato ad attaccare e al 23° hanno raddoppiato con Gayardo che ha spiazzato da fuori area l'estremo ospite portando il punteggio sul 2-1. Le nerazzurre non hanno saputo reagire al nuovo vantaggio e poco dopo i rossoblu hanno concretizzato il tris con uno splendido pallonetto in area di Borges, nulla da fare anche questa volta per Oselame.
Montesilvano assoluto padrone del parquet e ha sottolinearlo ancora di più è stato il poker abruzzese con la gran botta di Dayane che ha trafitto il portiere nerazzurro al 28°. L'ottima triangolazione di Zulli per D'Incecco poteva costare caro al Bisceglie Femminile che per parecchi minuti è rimasto praticamente chiuso nella propria metà campo.
Sergi e compagne hanno subito tutta la forza d'attacco delle avversarie e il 5-1 è maturato tra i piedi di Amparo (doppietta), il cui destro non ha lasciato scampo a Oselame. Al 35° Gayardo ha chiuso la pratica con una precisa conclusione a porta sguarnita visto che mister Francesco Ventura si era affidato all'estremo ospite come quinto di movimento. Negli ultimi cinque giri di lancette le padrone di casa hanno gestito portandosi a casa il settimo successo nella massima serie.
Il Bisceglie Femminile dovrà dimenticare completamente il secondo tempo pensando già al prossimo turno con il Lamezia il 15 dicembre.
Bisceglie Femminile: 12 Oselame, 5 Nicoletti, 14 Pereira, 15 Buzignani, 21 Sergi, 3 Gariuolo, 9 Tricarico, 10 Pegue, 11 Scommegna, 17 Soldano, 27 Pezzolla. Allenatore: Francesco Ventura.
Arbitri: Nicola Carbonari di Pesaro e Alessandro Coppo Fongoli di Terni
Cronometrista: Marco Terzini di Pescara.
Rete: 0'55" Amparo, 6'05" Pereira, 23'07" Gayardo, 26'18" Borges, 28'00" Dayane, 34'02" Amparo, 35'01" Gayardo.
Note: ammoniti: nessuno.
SERIE A FEMMINILE - 10ª giornata
Montesilvano-Bisceglie Femminile 6-1
Cagliari-Florentia 0-7
Kick Off Milano-Real Grisignano 6-4
Lazio-Flaminia 9-0
Olimpus Roma-Breganze 4-1
Napoli-Real Statte 1-3
Lamezia-Ternana 0-0
Salinis Margherita-Falconara (ore 21:00)
CLASSIFICA
Kick Off Milano 25; Florentia, Real Statte 24; Montesilvano 22; Real Grisignano 19; Ternana, Salinis Margherita 17; Bisceglie Femminile, Lazio, Breganze 16; Cagliari 13; Olimpus Roma 9; Falconara 8; Lamezia 7; Flaminia, Napoli 0.
SERIE A FEMMINILE - 11ª giornata
Flaminia-Cagliari
Real Grisignano-Salinis Margherita
Bisceglie Femminile-Lamezia
Falconara-Lazio
Breganze-Kick Off Milano
Florentia-Montesilvano
Real Statte-Olimpus Roma
Ternana-Napoli
I rossoblu sono partiti col piede giusto portandosi subito in vantaggio dopo 55 secondi grazie ad Amparo che ha messo a segno nel sette la rete dell'1-0. Buzignani e compagne non si sono disunite e al 6° hanno impattato il risultato con il piazzato di Pereira. Nella parte centrale della prima frazione entrambe le compagini hanno provato a portarsi avanti creando anche diverse opportunità interessanti ma i due portieri non si sono fatti sorprendere.
Nella ripresa subito un occasione per D'Incecco che a due passi dalla porta ha concluso sul corpo di Oselame. Le padrone di casa hanno continuato ad attaccare e al 23° hanno raddoppiato con Gayardo che ha spiazzato da fuori area l'estremo ospite portando il punteggio sul 2-1. Le nerazzurre non hanno saputo reagire al nuovo vantaggio e poco dopo i rossoblu hanno concretizzato il tris con uno splendido pallonetto in area di Borges, nulla da fare anche questa volta per Oselame.
Montesilvano assoluto padrone del parquet e ha sottolinearlo ancora di più è stato il poker abruzzese con la gran botta di Dayane che ha trafitto il portiere nerazzurro al 28°. L'ottima triangolazione di Zulli per D'Incecco poteva costare caro al Bisceglie Femminile che per parecchi minuti è rimasto praticamente chiuso nella propria metà campo.
Sergi e compagne hanno subito tutta la forza d'attacco delle avversarie e il 5-1 è maturato tra i piedi di Amparo (doppietta), il cui destro non ha lasciato scampo a Oselame. Al 35° Gayardo ha chiuso la pratica con una precisa conclusione a porta sguarnita visto che mister Francesco Ventura si era affidato all'estremo ospite come quinto di movimento. Negli ultimi cinque giri di lancette le padrone di casa hanno gestito portandosi a casa il settimo successo nella massima serie.
Il Bisceglie Femminile dovrà dimenticare completamente il secondo tempo pensando già al prossimo turno con il Lamezia il 15 dicembre.
MONTESILVANO-BISCEGLIE FEMMINILE 6-1
Montesilvano: 1 Sestari, 5 D'Incecco, 7 Amparo, 9 Gayardo, 30 Dayane, 8 Zulli, 12 Borges, 14 Cortes, 17 Guidotti, 21 Papponetti. Allenatore: Gianluca Marzuoli.Bisceglie Femminile: 12 Oselame, 5 Nicoletti, 14 Pereira, 15 Buzignani, 21 Sergi, 3 Gariuolo, 9 Tricarico, 10 Pegue, 11 Scommegna, 17 Soldano, 27 Pezzolla. Allenatore: Francesco Ventura.
Arbitri: Nicola Carbonari di Pesaro e Alessandro Coppo Fongoli di Terni
Cronometrista: Marco Terzini di Pescara.
Rete: 0'55" Amparo, 6'05" Pereira, 23'07" Gayardo, 26'18" Borges, 28'00" Dayane, 34'02" Amparo, 35'01" Gayardo.
Note: ammoniti: nessuno.
SERIE A FEMMINILE - 10ª giornata
Montesilvano-Bisceglie Femminile 6-1
Cagliari-Florentia 0-7
Kick Off Milano-Real Grisignano 6-4
Lazio-Flaminia 9-0
Olimpus Roma-Breganze 4-1
Napoli-Real Statte 1-3
Lamezia-Ternana 0-0
Salinis Margherita-Falconara (ore 21:00)
CLASSIFICA
Kick Off Milano 25; Florentia, Real Statte 24; Montesilvano 22; Real Grisignano 19; Ternana, Salinis Margherita 17; Bisceglie Femminile, Lazio, Breganze 16; Cagliari 13; Olimpus Roma 9; Falconara 8; Lamezia 7; Flaminia, Napoli 0.
SERIE A FEMMINILE - 11ª giornata
Flaminia-Cagliari
Real Grisignano-Salinis Margherita
Bisceglie Femminile-Lamezia
Falconara-Lazio
Breganze-Kick Off Milano
Florentia-Montesilvano
Real Statte-Olimpus Roma
Ternana-Napoli