Francesco Acquaviva. <span>Foto Felice Nichilo</span>
Francesco Acquaviva. Foto Felice Nichilo

Una bella Diaz elimina il Barletta e fa strada in Coppa Divisione

Successo meritato del team biscegliese che accede al secondo turno della manifestazione

Difficile stabilire il peso specifico del bel successo che la Diaz Bisceglie, con pieno merito, ha conseguito nel confronto casalingo di Coppa Divisione col Barletta.

Un'affermazione cristallina, frutto dell'ottima prestazione dei biancorossi guidati da Giuseppe Di Chiano, che hanno interpretato il confronto con diligenza, mostrando personalità e buona capacità di gestione delle fasi più convulse della sfida al cospetto di un avversario che, al contrario, ha palesato limiti preoccupanti se raffrontati a quello che dovrebbe essere il livello medio del campionato di Serie A2. La differenza di categoria fra le due compagini non l'ha notata nessuno fra i presenti sugli spalti del PalaDolmen.

Nonostante le pesanti assenze di Alberto Tortora (non ancora al top) e di Damian Ferreyra (il primo straniero nella storia della Diaz ha rimediato un fastidioso infortunio) il collettivo biscegliese ha espresso un'intensità apprezzabile evidenziando una circolazione di palla piuttosto efficace.

Eppure a metà partita gli ospiti si sono ritrovati in vantaggio di un gol. Le conclusioni di Francesco Acquaviva (fra i migliori) e Mauro Caggianelli, gli spunti di Angelo Cassanelli e Sergio De Cillis non hanno prodotto nulla di concreto mentre il Barletta ha saputo sbloccare il punteggio su calcio piazzato concesso per un'uscita di Belsito (impiegato fra i pali al posto del titolare Spadavecchia) con le mani fuori dell'area. La botta centrale del brasiliano Paganini, deviata da Caggianelli, è terminata in fondo al sacco. Un vantaggio del tutto fortuito che la compagine allenata dallo squalificato Vanderlei ha cercato di incrementare con Bizzoca, sul cui tentativo a botta sicura il capitano biscegliese Palermo ha salvato il risultato.

La Diaz ha alzato i ritmi, realizzando la rete del pari con Caggianelli, lesto nello sfruttare un passaggio errato degli avversari e trafiggere Capuano. La maggiore rotazione del team di casa ha presentato il conto a un Barletta sempre più in difficoltà sul piano fisico: il palo colpito da Di Pierro ha preceduto il 2-1 siglato da Sergio De Cillis, lucido nel chiudere uno slalom nella metà campo dei contendenti con un delizioso pallonetto a tu per tu col portiere.

Il ricorso all'utilizzo di Capuano nel ruolo di quinto di movimento ha evidenziato le evidenti lacune barlettane nella costruzione del gioco e alla prima opportunità ancora De Cillis, dalla sua trequarti, ha segnato il gol del 3-1. Il divario avrebbe potuto assumere contorni più marcati se il palo non avesse respinto un'altra conclusione dalla lunghissima distanza, stavolta di Acquaviva. Festa per la Diaz, che al secondo turno della competizione, fissato per mercoledì 17 ottobre, incrocerà, sempre in gara unica, la vincente del faccia a faccia fra Volare Polignano e Virtus Noicattaro (in programma lunedì 24). Sabato 29 impegno esterno in Coppa Italia col Futsal Altamura.

DIAZ BISCEGLIE-BARLETTA CALCIO A CINQUE 3-1

Diaz Bisceglie: Belsito, Guglielmi, Di Pierro, Sasso, Russo, Vincenzo Cassanelli, Caggianelli, De Cillis, Palermo, Acquaviva, Angelo Cassanelli, Porcelli. Allenatore: Giuseppe Di Chiano.
Barletta calcio a 5: Capuano, Daloiso, Vivaldo, Bizzoca, Focosi, Paganini, Dazzaro, Prezioso.
Arbitri: Caprioli di Venosa, Ponzano di Termoli.
Cronometrista: Caracozzi di Foggia.
Reti: 17'51" Paganini, 25'26" Caggianelli, 34'58'' De Cillis, 37'06'' De Cillis.
Note: ammoniti Belsito, De Cillis, Angelo Cassanelli.
  • Diaz Bisceglie
Altri contenuti a tema
Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Tre le reti messe a segno da Sergio De Cillis
Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto I biancorossi vogliono riscattare la sconfitta a tavolino dell'ultimo match
Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Il Soverato pareggia col Nausicaa e si porta a +5, festeggiando la promozione matematica
Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Sabato al Palasport di Turi è fondamentale vincere per provare ad avvicinare il primato
Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico Diaz, il sogno si ferma in semifinale: Villorba decisivo e cinico I biancorossi hanno avuto più di un'occasione per pareggiarla, senza riuscire a concretizzarla
Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Coppa Italia, la Diaz vola in semifinale: battuto il Cures Di Ciaula fondamentale nella ripresa prima, e poi durante i rigori. Decisivo l'errore di Malfatti
Diaz, al via l’avventura in Coppa Italia: debutto contro il Cures Diaz, al via l’avventura in Coppa Italia: debutto contro il Cures Squalificato Rappa, Di Chiano si affida a Sergio De Cillis
Serie B, seconda sconfitta consecutiva per la Diaz Serie B, seconda sconfitta consecutiva per la Diaz Anche il Nausicaa passa: i biancorossi restano a -4 dal Soverato
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.