Andrea Spurio. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Andrea Spurio. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Una folata di vento condanna il Bisceglie alla più cocente delle sconfitte

La rete fortunosa di Squillace regala tre punti d'oro alla Paganese. Nerazzurri di nuovo penultimi da soli

La fortuna toglie, la fortuna dà. Questa volta il Bisceglie è uscito dal campo sconfitto e in credito con la buona sorte, considerati l'incredibile gol incassato e il palo pieno centrato nell'opportunità più concreta costruita per impattare. La Paganese ha capitalizzato al meglio l'episodio rocambolesco che si è rivelato decisivo, conquistando tre punti pesantissimi: il team campano allenato da Lello Di Napoli ha ripreso tre lunghezze sul penultimo posto, malinconicamente occupato dai nerazzurri.

Nessuna sorpresa sul piano tattico: modulo 3-5-2 speculare da un lato e dall'altro. Papagni ha confermato ben dieci dei partenti nella vittoriosa sfida di Caserta, con l'eccezione di Vitale, cui è stato preferito Tazza (al rientro dalla squalifica). Out Cittadino, Mansour, Pedrini e Loliva, spazio al duo Rocco-Makota in attacco.
Noia totale per 20 minuti, quindi lo squillo degli ospiti griffato da Diop: il centravanti si è avventato su un pallone vagante e dopo essersi allungato il pallone ha scaricato un destro dal limite su cui Spurio si è rivelato attento.

Gol partita al 25°: Squillace, dalla sinistra, ha lasciato partire un traversone apparentemente fuori misura e innocuo ma una perentoria folata di vento ha prodotto l'effetto beffardo per cui il pallone si è infilato alle spalle di un esterrefatto Spurio dopo aver incocciato sul palo interno.

Sussulto nerazzurro poco dopo la mezz'ora: spiovente di Giron da sinistra, incornata del giovane Zagaria (fresco di rinnovo triennale) e presa semplice per Baiocco. I viaggianti, a dispetto dell'immeritato vantaggio, hanno legittimato l'1-0 al 35°, andando vicinissimi al raddoppio con Mendicino, imbeccato da Zanini: rasoterra in corsa, palo e pallone sul corpo di Spurio prima di sfilare sul fondo. Non è accaduto più nulla di rilevante fino al termine del primo tempo.

L'ingresso di Vitale per Zagaria ha modificato gli interpreti ma non l'assetto di un Bisceglie lento e impacciato, cui proprio il neoentrato ha cercato di dare smalto: sua la sponda per Tazza che con un tirocross dal cuore dell'area piccola ha costretto il portiere avversario a rifugiarsi in corner (50°). Un minuto più tardi l'ingenua espulsione di Mendicino per somma di ammonizioni.
Tutto avrebbe lasciato presagire un assalto all'arma bianca da parte dei padroni di casa, che però si sono scoperti ancora più confusionari e, complice forse la fatica, hanno punto solo sporadicamente: apprezzabile il tentativo di Makota in corsa al 61° (pallone sul fondo), fonte inesauribile di recriminazioni il destro angolato di Rocco dall'interno dei 16 metri col pallone ribattuto in campo dal palo (63°). I nerazzurri, malgrado la grande generosità, non sono stati in grado di produrre altro e questa incapacità in fase di impostazione è forse la cartina tornasole dei limiti evidenti del gruppo, che sembrano emergere alla lunga. Una Paganese tutt'altro che irresistibile - al netto delle defezioni di Ruffini (squalificato), Gaeta, Esposito, Guadagani, Fasan e Scarpa - ha fatto suoi tre punti di metallo pesante. Il campionato del Bisceglie, adesso, si complica soprattutto alla luce delle ripercussioni psicologiche che una battuta d'arresto maturata con tali modalità potrebbero influire sul gruppo. Aldo Papagni avrà molto da lavorare: domenica, a Potenza, l'occasione per tenere in vita la speranza di eludere i playout.

BISCEGLIE-PAGANESE 0-1

Bisceglie (3-5-2; dal 62° 4-4-2): 22 Spurio; 5 Priola, 26 Altobello, 6 Vona; 25 Tazza (62° 18 Musso), 23 Maimone (89° 4 De Marino), 20 Romizi, 13 Zagaria (46° 19 Vitale), 3 Giron; 14 Makota (72° 24 Sartore), 11 Rocco (72° 9 Cecconi). Allenatore: Aldo Papagni. A disposizione: 1 Russo, 2 Barletta, 27 Bassano, 16 Gilli, 15 Ferrante, 21 Casella, 30 Goffredo.
Paganese (3-5-2; dal 52° 5-3-1): 30 Baiocco; 21 Sirignano, 4 Sbampato, 23; Schiavino; 14 Carotenuto, 16 Onescu, 33 Zanini (56° 5 Mattia), 29 Volpicelli (79° 20 Cigagna), 3 Squillace (79° 8 Bonavolontà); 11 Diop (65° 25 Cernuto), 18 Mendicino. Allenatore: Raffaele Di Napoli. A disposizione: 12 Bovenzi, 1 Campani, 13 Perazzolo, 27 Curci, 28 Antezza, 6 Bramati.
Arbitro: Eduart Pashuku di Albano Laziale (Roma).
Assistenti: Giacomo Pompei Poentini di Pesaro, Fabrizio Giorgi di Legnano (Milano).
Quarto ufficiale: Andrea Calzavara di Varese.
Rete: 25° Squillace.
Note: gara a porte chiuse. Calci d'angolo: 6-5. Ammoniti: Zagaria (12°) per gioco scorretto, Mendicino (22°) per fallo di reazione, Volpicelli (58°) per gioco scorretto, Makota (71°) per gioco scorretto, Vitale (87°) per simulazione. Espulso Mendicino al 51° per somma di ammonizioni. Recupero: primo tempo nessuno, secondo tempo 6 minuti.
  • Aldo Papagni
  • Lega Pro
  • Serie C
  • Bisceglie-Paganese
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2431 contenuti
Altri contenuti a tema
Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Resta confermata per mercoledì 18 invece l'amichevole con l'Audace Barletta
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Gli stellati vogliono centrare l'obiettivo playoff, per gli azzurri ci sono invece i playout
Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Nerazzurri a un passo dagli spareggi promozione, complice la sconfitta dell'Acquaviva. Dovrebbero affrontare la Polimnia
Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Gli stellati cercano un posto nei playoff, mentre gli azzurri lottano per la salvezza
Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Bisceglie-Molfetta, vietata la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti Come per i precedenti incontri, la decisione della Prefettura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.