Giovanni Lullo, portiere dell'Unione Calcio Bisceglie
Giovanni Lullo, portiere dell'Unione Calcio Bisceglie
Calcio

Unione calcio Bisceglie sprecone: col Corato è 2-2

Gli ospiti recuperano le due reti di svantaggio e pareggiano al "Di Liddo"

Una grossissima occasione sprecata. Questa è la sensazione che rimane al triplice fischio di Unione calcio Bisceglie-Corato, gara valida per la 10ª giornata del campionato di Eccellenza Pugliese. Il pareggio strappato dal Corato sul rettangolo di gioco del "Di Liddo" lascia l'amaro in bocca più per come è arrivato che per il risultato in sé. L'Unione ha giocato bene, passando in vantaggio sul finire del primo tempo e raddoppiando nel secondo, ma si deve accontentare di un misero punto dopo il pareggio messo a segno da Sguera con due azioni splendide.

Mister Di Corato ha schierato i suoi col classico 4-4-2 con Lullo tra i pali, Bufi, Quercia, Altares e De Giosa in difesa, centrocampo con Palumbo, D'Addato, Papagni e De Mango alle spalle di Albrizio e Triggiani. Gli ospiti hanno risposto col 3-5-2: Cilli tra i pali, Cannito, Santoro e Lorusso in difesa, centrocampo composto da Montedoro, Sisalli, Piarulli, Diagné e Manzari e in avanti la coppia Sguera-Loseto.

Per il Corato era importante vincere, per rilanciare un campionato decisamente al di sotto delle aspettative fino a questo momento. I neroverdi sono partiti forte, ma si sono spenti quasi subito, unica azione degna di nota al 13°: Sisalli ha provato la conclusione che è finita fuori di poco. L'Unione ha da subito preso in mano le redini del gioco, lasciando agli ospiti pochissimo spazio. Papagni al 28° si è trovato a tu per tu con l'estremo avversario ma la sua palla è finita al lato per un soffio. Gli azzurri hanno tenuto il pallino del gioco per tutta la prima frazione ma non si sono mai resi realmente pericolosi, almeno fino alla chiusura del primo tempo. Prima hanno sbloccato il risultato sul finire del primo tempo, con una prodezza di Triggiani che ha trafitto Cilli con un tiro a giro, poi sono andati vicinissimi al raddoppio con una punizione dal limite dello stesso Triggiani che è finita di poco alta sopra la traversa.

Nella ripresa Piarulli con un colpo di testa ha provato a rendersi pericoloso dopo un minuto: Lullo però ha risposto presente, deviando la conclusione in corner. Nonostante il forcing degli avversari, i padroni di casa hanno trovato il raddoppio al 77° con Albrizio che servito da Quacquarelli ha bruciato tutti in contropiede. Il Corato si è svegliato all'83° con la conclusione dalla distanza di Sguera che ha riaperto i giochi. Tre minuti più tardi è stato lo stesso marcatore neroverde a siglare il pareggio: dopo un'azione personale, dribling in area ai danni di un difensore biscegliese e palla in rete. Tutto da rifare per gli uomini di Di Corato, ma gli ospiti hanno alzato ulteriormente i ritmi per provare a portare a casa il bottino pieno. Sul finale proteste da parte del Corato per un presunto calcio di rigore non assegnato da Sciolti.

Al triplice fischio è 2-2, pareggio che non accontenta nessuno, ma che in fondo nemmeno delude. «È il risultato del campo» ha commentato nel post partita mister Di Corato, che si è anche complimentato con Sguera per le due prodezze realizzate che sono valse il pari della sua squadra. Nel prossimo turno, domenica 18 novembre, gli azzurri saranno ospiti del Molfetta Calcio al "Poli" per provare a fatare il tabù delle trasferte e a rilanciare una stagione ancora poco soddisfacente dal punto di vista dei risultati.

UNIONE BISCEGLIE-CORATO 2-2

Unione Calcio Bisceglie: Lullo, Bufi, Quercia, Palumbo, de Giosa, Altares, De Mango (dal 66° Quacquarelli), D'Addato, Albrizio, Triggiani (dal 74° Mastropasqua), Papagni (dal 60° Losacco). Allenatore: Domenico Di Corato. A disposizione: Di Bari, Kopunek, Gabbino, Binetti, Colella, Caprioli.
Corato: Cilli, Cannito (dal 73° Ladogana), Santoro, Lorusso, Monteduro, Sisalli, Piarulli (dal 63° Cardinale), Diagnè, Manzari, Sguera, Loseto (dal 78° Di Matera) Allenatore: Girolamo Zinfollino. A disposizione: D'Angelo, Asselti, Marcellino, Bonabitacola, Matera, Petitti.
Arbitro: Gabriele Sciolti di Lecce.
Assistenti: Daniele De Chirico di Molfetta e Leonardo Grimaldi di Bari.
Reti: 45° Triggiani, 77° Albrizio, 83° e 86° Sguera.
Note: ammoniti: Cilli, Lorusso, Diagné, Sisalli, Mnazari, Bufi, Altares, Albrizio .

ECCELLENZA- 10ª giornata
Alto Tavoliere-Brindisi 2-3
Barletta-Otranto 2-1
Casarano-Vigor Trani 1-0
Fortis Altamura-Molfetta Calcio 3-2
Mesagne-Alto Salento 0-0
Terlizzi-Atletico Vieste 1-4
Unione Calcio Bisceglie-Corato 2-2
Molfetta Sportiva-Gallipoli


CLASSIFICA
Casarano 23; Brindisi 20; Fortis Altamura 18; Barletta 16; Molfetta Calcio, Vigor Trani, Terlizzi, Gallipoli 15; Atletico Vieste, Otranto 14; Alto Salento, Corato 10; Mesagne, Unione Calcio Bisceglie 8; Molfetta Sportiva 6; Alto Tavoliere 4.
ECCELLENZA- 11ª giornata
Alto Salento-Fortis Altamura
Alto Tavoliere-Terlizzi
Atletico Vieste-Casarano
Brindisi-Molfetta Sportiva
Corato-Mesagne
Gallipoli-Barletta
Vigor Trani-Otranto
Molfetta Calcio-Unione Calcio Bisceglie
  • unione
  • Corato
  • Eccellenza
  • Unione-Corato
Altri contenuti a tema
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, l'Unione centra la salvezza battendo il Galatina Eccellenza, l'Unione centra la salvezza battendo il Galatina Azzurri che si assicurano la permanenza nel massimo campionato dilettantistico regionale
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
Eccellenza, i risultati in diretta di Bisceglie e Unione Eccellenza, i risultati in diretta di Bisceglie e Unione Gli stellati vogliono centrare l'obiettivo playoff, per gli azzurri ci sono invece i playout
Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Gli stellati vogliono centrare l'obiettivo playoff, per gli azzurri ci sono invece i playout
Eccellenza, buon pari dell'Unione sul campo del Foggia Incedit Eccellenza, buon pari dell'Unione sul campo del Foggia Incedit Gli azzurri potrebbero non evitare i playout, vista la vittoria del Brilla Campi sull'Acquaviva
Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Eccellenza, playoff più vicini per il Bisceglie: battuto il Molfetta Nerazzurri a un passo dagli spareggi promozione, complice la sconfitta dell'Acquaviva. Dovrebbero affrontare la Polimnia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.