Virtus Bisceglie. <span>Foto Cristina Pellegrini</span>
Virtus Bisceglie. Foto Cristina Pellegrini
Calcio

Virtus Bisceglie, falsa partenza

I biancazzurri rimediano una netta sconfitta interna nella partita d’esordio con l’Ideale Bari. Prestazione molto al di sotto delle aspettative

Un debutto da dimenticare. C'è ben poco da salvare nell'1-4 che la Virtus Bisceglie ha incassato al "Di Liddo" al termine della sfida d'apertura del torneo di Prima categoria contro l'Ideale Bari. I biancazzurri, al netto dei giusti meriti da attribuire agli avversari, hanno sfoderato una prova insufficiente, largamente sotto le attese. Mister Piccarreta, privo dello squalificato Musacco e degli infortunati Monopoli e Dell'Oglio, ha scelto il giovanissimo Lopopolo fra i pali; spazio a Preziosa, Daluiso, Tommasi e Ferrante nel pacchetto arretrato, con Di Franco, Ragno e Amorese alle spalle di Porcelli, supporto per le punte Difrancesco e Conversano.

Lo spunto migliore l'hanno avuto gli ospiti, parsi subito più tonici nei contrasti, anche se il presunto tocco con le mani in area barese di Carelli al 5' ha scatenato le proteste virtussine. Risultato sbloccato all'11' da Kijera con un calcio piazzato potente di sinistro dal limite. Il team biscegliese ha avuto l'opportunità per riequilibrare subito le sorti della sfida ma Difrancesco, dopo essersi procurato un penalty, lo ha calciato fuori bersaglio (15'). L'episodio non ha certo giovato al morale dei padroni di casa, incapaci di reagire e l'Ideale ha cercato di sfruttare la situazione: fuori di un soffio il tentativo di Mariani su palla inattiva (19'), impreciso Kijera nel provare il tap-in dopo aver saltato Lopopolo in uscita (23'). Difrancesco, deciso a riscattare l'errore dal dischetto, ci ha provato con il destro ma senza fortuna (25'). Poco dopo Conversano, servito da Daluiso, ha colpito di testa mandando il pallone fra le braccia di Anaclerio. Il raddoppio biancorosso, firmato da Degiosa, ha stroncato le velleità di Tommasi e compagni, infilati sul finire di frazione da Kijera in contropiede. Lo stesso attaccante dell'Ideale è stato espulso prima dell'intervallo per un'entrata scomposta che gli è costata il rosso diretto. Anaclerio, nel recupero, non si è lasciato sorprendere da una punizione di Ragno: 0-3 al riposo e contesa fortemente compromessa per la Virtus.

L'uomo in più in mezzo al campo non ha rappresentato un'opportunità per i ragazzi di Piccarreta, abulici e poco produttivi in fase offensiva se si eccettua un'inzuccata di Difrancesco su traversone di Ferrante da sinistra con palla a lato (57'). L'incredibile giallo per simulazione ai danni del subentrato Papagni, falciato di netto da un calciatore barese in piena area, ha preceduto la quarta segnatura della formazione in trasferta, ad opera di Mariani. Il match si è trascinato quasi stancamente senza particolari sussulti: un insidioso tirocross di Ragno ha impegnato l'estremo ospite in una parata non semplice e al 77' i biancazzurri hanno accorciato le distanze grazie al tenace Samuele Conversano, abile nell'inserimento centrale che gli ha permesso di presentarsi a tu per tu con Anaclerio e trafiggerlo. Portiere biancorosso in evidenza sul colpo di testa di Colangelo da posizione ravvicinata (82'), sul tentativo di Difrancesco servito dal neoentrato Montrone (87') e ancora sull'esperto centravanti imbeccato da Colangelo (89'). Difrancesco avrebbe meritato il gol per l'impegno profuso ma il suo bolide dall'interno dell'area avversaria, al 90', ha fatto stampare il pallone contro la traversa. La più coerente delle conclusioni di un pomeriggio storto.

SPORTING APRICENA-DON UVA BISCEGLIE 1-3

Virtus Bisceglie: Lopopolo, Daluiso, Preziosa (Colangelo), Tommasi, Ferrante (Di Pinto), Ragno, Di Franco (Rigante), Amorese (Papagni), Difrancesco, Porcelli, Conversano (Montrone). A disp. Pedone, Sasso, Silvestri, Caputo. All. Piccarreta.
Ideale Bari: Anaclerio, Pirino, Palermo, Vox, Carelli, Patruno (Mastrogiacomo), Danso (Giangregorio), Degiosa, Mariani (Dalba), Rizzi (Di Bari), Kijera. A disp. Sblendorio, Mantovano, Romito, Accettura, Schiraldi. All. De Tommaso
Arbitro: Capuano (Barletta).
Reti: 11' Kijera, 38' Degiosa, 43' Kijera, 60' Mariani, 77' Conversano.
Note: ammoniti Anaclerio, Daluiso, Di Franco, Patruno, Papagni, Colangelo. Espulso Kijera al 47' del primo tempo. Difrancesco ha sbagliato un calcio di rigore al 15'.
  • Virtus Bisceglie
Altri contenuti a tema
Promozione, la Virtus Bisceglie conquista il derby col Don Uva Promozione, la Virtus Bisceglie conquista il derby col Don Uva Tre reti ai danni dei biancogialli, che restano a un punto dalla zona playout
Promozione, il derby Don Uva-Virtus Bisceglie al “Ventura” Promozione, il derby Don Uva-Virtus Bisceglie al “Ventura” La partita si giocherà domenica 6 aprile
Promozione, Virtus Bisceglie sconfitta dalla capolista Promozione, Virtus Bisceglie sconfitta dalla capolista Biancazzurri pesantemente penalizzati dalle decisioni di arbitro e assistenti che hanno viziato ben tre delle quattro reti segnate dall’Audace Barletta
Promozione, Virtus Bisceglie corsara a Bitritto Promozione, Virtus Bisceglie corsara a Bitritto Il gol di Caputo a metà ripresa vale un’importante vittoria in prospettiva salvezza
La Virtus Bisceglie doma il Capurso e conquista tre punti pesantissimi La Virtus Bisceglie doma il Capurso e conquista tre punti pesantissimi I biancazzurri s’impongono meritatamente: in gol Amorese
Virtus Bisceglie, sconfitta senza attenuanti Virtus Bisceglie, sconfitta senza attenuanti Prestazione da dimenticare dei biancazzurri sul campo del Real Siti
Scontro salvezza, Virtus Bisceglie sul campo del Real Siti Scontro salvezza, Virtus Bisceglie sul campo del Real Siti Il club esprime forti perplessità per l’inopportuna designazione arbitrale
Promozione, prova di carattere della Virtus Bisceglie e pari con la terza forza del campionato Promozione, prova di carattere della Virtus Bisceglie e pari con la terza forza del campionato I biancazzurri costruiscono ma non concretizzano nel primo tempo, finiscono immeritatamente sotto ma riequilibrano il punteggio grazie ad Amorese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.