Neanderthal Cup
Neanderthal Cup
Ciclismo

XX Neanderthal Cup, un successo per la Polisportiva "Gaetano Cavallaro"

Si è svolto domenica 12 maggio il tradizionale appuntamento di XCO organizzato dalla squadra bisceglie

Una domenica da incorniciare per la Polisportiva "Gaetano Cavallaro" che ha raccolto successi sia dal punto agonistico sia organizzativo in occasione della XX Neanderthal Cup. Organizzata il 12 maggio dal sodalizio ciclistico biscegliese presieduto da Francesco Piccolo, la competizione si è confermata una tra le più caratteristiche ed ambite gare di fuoristrada della disciplina del Cross-Country Olimpico del Sud Italia.

Giunta alla sua ventesima edizione e disputatasi nella caratteristica lama di Santa Croce in agro di Bisceglie, la "Neanderthal Cup" ha coinvolto i numerosi partecipanti in uno spettacolare ed adrenalinico circuito di circa 5 chilometri immerso nella natura e nella storia del territorio, creando così un evento unico anche per il numeroso pubblico presente.

Quest'anno la gara è stata selezionata tra le prove che assegnano il punteggio TopClass nazionale, oltre a rappresentare l'ottava prova del circuito regionale "Challenge XCO Puglia". Alla manifestazione hanno partecipato complessivamente 140 atleti provenienti da Puglia, Basilicata, Campania e Calabria.

Sono state due le gare in programma: la prima rivolta alle categorie Esordienti ed Allievi, l'altra alle categorie Juniores, Under 23, Elite ed Amatoriali. I primi a prendere il via sono stati gli atleti delle categorie più giovani (Esordienti ed Allievi), impegnati sulla distanza dei 3 giri di gara.

Il vincitore assoluto della prima partenza è stato Walter Vaglio della Scuola di Ciclismo Tugliese che ha dominato la gara concludendo in prima posizione tra gli Allievi 1° anno. In questa categoria la Polisportiva "Gaetano Cavallaro" ha schierato al via Adam Abdelsamad Ibrahim Mohamed che ha concluso in 14° posizione.

Nella categoria Allievi 2° anno a vincere è stato Ivan Diomede dell'ASD Fusion Bike. Fautore di un'ottima gara nella stessa categoria anche Leonardo de Toma della Polisportiva "Gaetano Cavallaro", 11° al traguardo.

Nella categoria femminile la prima ad aver concluso la gara è stata Alessia Russo del Team Go Fast Puglia – Aradeo nella categoria Esordienti 1° anno, mentre per la categoria 2° anno il successo è andato a Hoara Digiulio dell'ASD Maestri MTB Martina Franca. Tra le donne Allieve a vincere è stata Martina Berardi dell'ASD Velosprint Barletta.

Nella categoria Esordienti 1° anno la gara è stata vinta da Oscar Carrer della ASD Fusion Bike, mentre nella stessa categoria la Polisportiva "Gaetano Cavallaro" registra con Gabriele Losciale un'ottima 6^ posizione; infine, la gara degli Esordienti 2° anno è andata appannaggio di Marco Sicuro della Scuola di Ciclismo Tugliese, mentre per la Polisportiva "Gaetano Cavallaro" Daniel Amoruso termina la sua fatica, nonostante una caduta, in 15ª posizione.

Nella seconda partenza hanno preso il via gli atleti delle categorie Juniores, Under23 ed Elite. Il dominatore assoluto della gara è stato l'Under23 Vittorio Carrer dell'ASD Fusion Bike. Nella categoria Elite l'atleta della Polisportiva "Gaetano Cavallaro" Leonardo Santeramo ha conquistato il primo posto, replicato nella categoria femminile Juniores da Emilia Musci, anche lei portacolori della Polisportiva "Gaetano Cavallaro", prima al traguardo.

Infine, nella categoria maschile Juniores la gara è stata vinta da Michelangelo Parisi della PRO.GI.T Cycling Team, seguito in 5^ posizione da Andrea Marino (Polisportiva Cavallaro), protagonista a sua volta di un'autorevole prestazione.
  • Polisportiva Gaetano Cavallaro
Altri contenuti a tema
Il pump track arriva in Puglia, il 27 e 28 dicembre due gare sul circuito di Bisceglie Il pump track arriva in Puglia, il 27 e 28 dicembre due gare sul circuito di Bisceglie Venerdì 27 prova promozionale aperta a tutti, la mattina seguente spazio alla competizione per gli agonisti che assicura spettacolo e tanta adrenalina.
Ciclocross, in archivio la XXVII della Coppa città di Bisceglie Ciclocross, in archivio la XXVII della Coppa città di Bisceglie Grande successo per la terza tappa del MediterraneoCross
Viabilità, modifiche alla circolazione il 2 e il 3 novembre Viabilità, modifiche alla circolazione il 2 e il 3 novembre Sabato 2 e domenica 3 novembre chiuso il tratto antistante il parcheggio di Conca dei Monaci. Vietata la sosta in piazza Vittorio Emanuele, per consentire lo svolgimento del mercato
Ciclocross, domenica 3 novembre va in scena la "XXVII coppa città di Bisceglie" Ciclocross, domenica 3 novembre va in scena la "XXVII coppa città di Bisceglie" La gara organizzata dalla Polisportiva Cavallaro in zona Conca dei Monaci vedrà confluire circa 300 atleti da tutto il Centro Sud
Risultati promettenti per i portacolori della Cavallaro nelle prime gare di ciclocross Risultati promettenti per i portacolori della Cavallaro nelle prime gare di ciclocross Partito anche il countdown per la 27ª Coppa Città di Bisceglie
CompagniAurea e Pro Loco ospitano una tappa della “Pedalata Solidale 2024” CompagniAurea e Pro Loco ospitano una tappa della “Pedalata Solidale 2024” l Presidente di “Isla Bata – L’isola dei Bambini” Francesco Izzo interverrà presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” martedì 8 ottobre alle 19
Grandi risultati per i ciclisti biscegliesi ai Campionati Italiani Paralimpici Grandi risultati per i ciclisti biscegliesi ai Campionati Italiani Paralimpici Elena Acquafresca sfiora il titolo italiano con un secondo posto, mentre Mika El Sheik e Eugenio Pizzi brillano nella categoria maschile a Iseo
Scuola di Ciclismo "Gaetano Cavallaro" in gara al Campionato Italiano di Fuoristrada Paralimpico Scuola di Ciclismo "Gaetano Cavallaro" in gara al Campionato Italiano di Fuoristrada Paralimpico I giovani atleti biscegliesi pronti a sfidare le migliori squadre italiane a Iseo e a competere nel circuito di ciclocross nazionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.